Acqua di fiori d’arancio: come prepararla per aromatizzare i dolci (e renderli irresistibili)
Quante volte avete avuto la tentazione di insaporire i vostri dolci con gli aromi “naturali” in vendita al supermercato, come il finto aroma di mandorle? In alternativa alla naturale buccia di limone grattugiata o a qualche cucchiaio di liquore fatto in casa, potete preparare l’acqua di fiori d’arancio! È perfetta per aromatizzare le crostate, creme,...

Quante volte avete avuto la tentazione di insaporire i vostri dolci con gli aromi “naturali” in vendita al supermercato, come il finto aroma di mandorle? In alternativa alla naturale buccia di limone grattugiata o a qualche cucchiaio di liquore fatto in casa, potete preparare l’acqua di fiori d’arancio!
È perfetta per aromatizzare le crostate, creme, ciambelloni e sorbetti. E allora se avete un albero di aranci nel vostro giardino, non potete non cimentarvi nella sua preparazione. Ecco come si fa.
Ingredienti per un barattolo:
- 100 g di fiori di arancio (cominciano a fiorire fine aprile e maggio)
- acqua
- 2 cucchiaini bicarbonato
- 50 g di zucchero di canna
Preparazione
Raccogliete i fiori di arancio in una ciotolina piena di acqua fredda e bicarbonato, lasciateli in ammollo per 5 minuti, poi scolateli e metteteli in un pentolino.
Aggiungete una tazza di acqua, lo zucchero, coprite e portate a bollore; quando l’acqua inizierà a bollire spegnete il fornello e lasciate freddare completamente, senza togliere il coperchio.
Quando il liquido sarà freddo, togliete i fiori e trasferite il liquido in un barattolo: potete conservarlo in frigo e usarlo quando desiderate. Naturalmente, per insaporire i vostri dolci, non basteranno poche gocce (come avviene per gli aromi chimici): mezzo barattolo basterà per una dose di crema da crostata. Sostituite un bicchiere di latte con un bicchiere di acqua di fiori di arancio e la vostra crema diventerà profumatissima.
Come usare l’acqua d’arancia nei dolci
Nei dolci da forno (torte, ciambelle, biscotti)
Aggiunta all’impasto: aggiungere alcune gocce di acqua di fiori d’arancio all’impasto di torte o biscotti. Circa un cucchiaino (5 ml) è sufficiente per un impasto che serve circa 4-6 porzioni.
Nella crema: si può aggiungere alla crema pasticcera o a altre farciture, come la crema chantilly, per conferire un sapore delicato.
In bagna per dolci
Bagna per torte: si mescola l’acqua di fiori d’arancio con zucchero e acqua per creare una bagna da utilizzare per inumidire le torte, soprattutto quelle a più strati. La combinazione di acqua di fiori d’arancio e zucchero aiuterà a mantenere il dolce morbido e profumato.
Nei dolci al cucchiaio
Creme e mousse: aggiungere qualche goccia di acqua di fiori d’arancio nelle mousse o nelle creme, come la crema chantilly, per arricchirle di un sapore floreale unico.