Meteo: stop maltempo e ritorna il caldo da questa data
Dopo qualche giorno di clima più mite e gradevole, un nuovo scossone meteo è ormai alle porte. A partire da Domenica 6 Aprile, infatti, il nostro Paese sarà interessato da una corrente fredda di origine balcanica, capace di riportare condizioni tipiche dell’Inverno, con un calo improvviso delle temperature su buona parte del territorio. L’aria […] Meteo: stop maltempo e ritorna il caldo da questa data

Dopo qualche giorno di clima più mite e gradevole, un nuovo scossone meteo è ormai alle porte. A partire da Domenica 6 Aprile, infatti, il nostro Paese sarà interessato da una corrente fredda di origine balcanica, capace di riportare condizioni tipiche dell’Inverno, con un calo improvviso delle temperature su buona parte del territorio.
L’aria fredda che si muoverà da est verso l’Italia porterà un repentino abbassamento delle temperature, più sensibile lungo le regioni adriatiche, ma con effetti percepibili anche sulle zone interne del Centro-Nord. Le temperature massime, nella giornata di Lunedì 7 e di Martedì 8 Aprile, difficilmente supereranno i 10-11°C, soprattutto tra Marche, Abruzzo, Umbria, Molise e parte dell’Emilia-Romagna. Di notte e nelle prime ore del mattino, si potranno registrare minime vicine allo zero, con gelate localizzate nei fondovalle e negli altopiani.
A complicare ulteriormente la situazione sarà la presenza di venti freddi e sostenuti, provenienti da Tramontana e Grecale, che accentueranno la percezione del freddo, aumentando il disagio soprattutto nelle ore serali e mattutine. Anche se il cielo si manterrà in prevalenza sereno o poco nuvoloso, il clima risulterà decisamente rigido, costringendo molti a togliere dall’armadio i capi pesanti già riposti dopo l’inverno.
Via il freddo da metà della prossima settimana
Fortunatamente, questa fase fredda sarà di breve durata. A partire da Mercoledì 9 Aprile, una graduale rimonta delle temperature sarà evidente, in particolar modo al Centro-Nord, dove si torneranno a registrare valori più consoni alla stagione primaverile. Il miglioramento climatico sarà ancora più netto nella seconda parte della settimana, con l’arrivo di masse d’aria più temperate che riporteranno le massime intorno ai 18-20 gradi Celsius, e in alcuni casi anche superiori, soprattutto al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori.
Questa alternanza di fasi fredde e miti, tipica della primavera, continuerà a sorprenderci anche nei prossimi giorni. Il mese di Aprile, come già accaduto a Marzo, conferma la sua fama di mese imprevedibile dal punto di vista meteorologico, con una notevole variabilità atmosferica e continue oscillazioni termiche. Per restare sempre aggiornati sull’evoluzione meteo e su possibili nuovi scenari, è consigliabile seguire con attenzione gli aggiornamenti di www.meteogiornale.it, fonte costante di informazioni affidabili sul tempo in Italia.