ABF: estesa la disciplina ai gestori dei crediti in sofferenza. La Scala su Altalex
Dal 24 marzo 2025, la Banca d’Italia ha aggiornato le disposizioni sui sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie bancarie e finanziarie: anche i gestori di crediti in sofferenza dovranno aderire all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF). La Direttiva si concentra su due aspetti fondamentali: facilitare la cessione dei crediti deteriorati, rimuovendo gli ostacoli normativi che attualmente limitano il […] L'articolo ABF: estesa la disciplina ai gestori dei crediti in sofferenza. La Scala su Altalex proviene da Iusletter.
Dal 24 marzo 2025, la Banca d’Italia ha aggiornato le disposizioni sui sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie bancarie e finanziarie: anche i gestori di crediti in sofferenza dovranno aderire all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF).
La Direttiva si concentra su due aspetti fondamentali:
- facilitare la cessione dei crediti deteriorati, rimuovendo gli ostacoli normativi che attualmente limitano il trasferimento di questi crediti tra gli Stati membri dell’Unione Europea.
- garantire la protezione dei diritti dei debitori.
Una svolta che rafforza la tutela dei debitori nel mercato dei crediti deteriorati, aumentando trasparenza ed equità.
Per scoprire di più leggi l’articolo redatto da Francesco Concio, Partner, e Arianna Corsaro, Managing Associate, su Altalex.
L'articolo ABF: estesa la disciplina ai gestori dei crediti in sofferenza. La Scala su Altalex proviene da Iusletter.