Waze: perché la Francia ha vietato l'ultimo aggiornamento

Una funzione limitata.

Mag 7, 2025 - 11:51
 0
Waze: perché la Francia ha vietato l'ultimo aggiornamento

Waze, l’app di navigazione GPS basata sul contributo degli utenti, ha rilasciato una funzionalità tramite la quale segnalare gli autovelox mobili. Questa novità, che permette di individuare con precisione le postazioni temporanee di controllo velocità, era molto richiesta dagli automobilisti, visto quanto sia difficile rilevare questi dispositivi rispetto ai tradizionali radar fissi. Eppure, in Francia l’ultima versione di Waze è sprovvista di questa funzione e dovrà accontentarsi di avvertimenti generici. Come mai questa scelta?

L'ECCEZIONE FRANCESE

Da anni Waze si affida a una vasta community di conducenti che, in tempo reale, condividono informazioni su traffico, incidenti, ingorghi, controlli di polizia e pericoli lungo il percorso. Grazie a questi dati, l’app calcola l’itinerario più veloce o più efficiente a seconda delle condizioni stradali, e aggiorna continuamente le proprie funzioni. L’ultima, in fase di rollout mondiale, riguarda proprio il rilevamento dinamico degli autovelox mobili via iPhone, Android, Android Auto e CarPlay.

Tuttavia, in Francia questa feature non sarà operativa nella sua forma completa. La ragione risiede in una legge del 2012 sulla sicurezza stradale, che vieta la detenzione, il trasporto e l’uso di dispositivi di segnalazione degli autovelox. Sul sito della Sécurité routière si specifica che rientrano in questo divieto sia gli apparecchi dedicati, sia le funzioni integrate nei GPS o nelle app di navigazione per smartphone.

Per conformarsi alla normativa, Waze è costretta a limitare in Francia gli avvisi a generiche zone di pericolo, anziché a indicazioni puntuali di radar mobili o fissi. Un’infrazione a questa legge può costare fino a 1.500€ di multa e la sottrazione di 6 punti dalla patente. In attesa di possibili aggiornamenti legislativi, gli automobilisti francesi dovranno quindi accontentarsi di alert meno precisi, mentre altrove nel mondo potranno sfruttare appieno la nuova funzione di Waze per viaggiare con la massima tranquillità.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE