Un vero truck nuovo a 25.000 euro? Slate Auto ci crede
Punta tutto sulla semplicità e sul prezzo (in teoria) estremamente basso. Il nuovo veicolo della start up americana State Auto potrebbe essere la concorrente più economica del mercato, sarà anche valida? L'articolo Un vero truck nuovo a 25.000 euro? Slate Auto ci crede proviene da Veloce.

Qualche giorno fa, a Los Angeles, è apparso un qualcosa che non si vedeva da tempo: un veicolo proposto ad un prezzo onesto e ragionevole. Signore e signori, state fissando la nuova proposta della ‘Slate Auto’ una startup americana spalleggiata nientemeno che da Jeff Bezos (il fondatore di Amazon) e decisa ad offrire un pick-up semplice, spartano ed economico. Il nome sarà semplicemente ‘Truck’ mentre i prezzi di partenza resteranno sotto i 27.500 dollari, il che significa – applicando gli incentivi per veicoli elettrici degli States – meno di 20.000 dollari, ovvero 17.653 euro al cambio attuale.
PREZZI ALLE STELLE. Il CEO della Slate Auto, Chris Barman, ha detto una frase davvero apprezzabile: “La definizione di cosa sia economico ed accessibile ha ormai perso ogni senso, Slate esiste per rimettere il potere d’acquisto nelle mani dei clienti che sono stati ignorati dall’industria automotive”. Sarà anche un discorso per tirare acqua al proprio mulino, ma è vero che negli ultimi anni i prezzi di qualsiasi vettura (compatta, sportiva, Suv) abbiano smarrito ogni logica. Una utilitaria ad oggi costa più della sua equivalente sportiva di un quinquennio fa, una normale station wagon esige più soldi di una suv di lusso del passato, insomma, serve qualcosa di semplice e conveniente.
VIVA LA SEMPLICITÀ. Slate ha puntato tutto sulla semplicità più assoluta: look squadrato e senza fronzoli con due porte e due posti, cabina singola e un cassone relativamente ampio, un unico colore (Slate Grey) finestrini a manovella (fantastici!), niente infotainment (se non un supporto per il telefono o tablet) e cerchi in ferro standard. Il propulsore è un singolo motore elettrico da 201 cavalli e 400 Nm, le batterie proposte invece saranno due: una da 53 kWh (per un’autonomia di 240 chilometri) e una da 84 kWh per toccare i 380 chilometri. 0-100 in otto secondi, velocità massima… 145 km/h. A pieno carico o a 130 fissi dubitiamo che l’autonomia possa restare tale, ma solo il tempo ce lo dirà.
A VOSTRO PIACIMENTO. Lo Slate Truck sarà più corto di quattro metri e mezzo e dovrebbe pesare all’incirca 1.650 chili, non disdegnerà la sicurezza con tutti i sistemi automatici del caso mentre il comfort sarà affidato ad un classico MacPherson all’anteriore e schema DeDion al posteriore. Divertendosi col configuratore online troverete di tutto: varie combinazioni di carrozzeria (con o senza portiere, con o senza copertura del cassone, livree particolari…), più posti a sedere, varie tipologie di fari, di cerchi, di interni… anche se i costi non sono citati; la cosa certa è che non starete sotto i 20.000 dollari… . Il concetto portato avanti dalla Slate Auto è molto interessante, e se il ‘Truck’ fosse diesel (o con un buon motore a benzina) la nuova startup ne venderebbe trilioni. Vedremo se la promessa del costo accessibile verrà mantenuta, e quando inizierà la sua commercializzazione.
L'articolo Un vero truck nuovo a 25.000 euro? Slate Auto ci crede proviene da Veloce.