Vortex Garden: il misterioso giardino ispirato alla geometria sacra (dove tutto è in perfetta armonia con Madre Natura)

Si chiama “Vortex Garden” (in tedesco Vortex Garten), è il giardino privato di Haus Martinus, situato nel cuore di Darmstadt, in Germania, un luogo affascinante e misterioso ispirato ai principi della permacultura, alla geometria sacra, alla cosmologia, alla numerologia e ai cerchi nel grano. View this post on Instagram A post shared by mst (@hahnchen_keule)...

Apr 27, 2025 - 17:44
 0
Vortex Garden: il misterioso giardino ispirato alla geometria sacra (dove tutto è in perfetta armonia con Madre Natura)

Si chiama “Vortex Garden” (in tedesco Vortex Garten), è il giardino privato di Haus Martinus, situato nel cuore di Darmstadt, in Germania, un luogo affascinante e misterioso ispirato ai principi della permacultura, alla geometria sacra, alla cosmologia, alla numerologia e ai cerchi nel grano.

Addentrarsi in questo giardino è un’esperienza surreale: lungo il percorso si incontrano opere affascinanti ed enigmatiche, come pietre a forma di uovo, mosaici, statue, giochi d’acqua dalle forme stravaganti. Un irresistibile mix di arte, natura e misticismo, che invita alla contemplazione.

Il giardino è anche definito un “giardino di permacultura panteistica”, una filosofia di design e approccio agricolo che promuove la creazione di sistemi sostenibili e resilienti. L’approccio panteistico si fonda invece sulla convinzione che non esista distinzione tra la realtà e la divinità.

Ispirato, come dicevamo, dai principi della permacultura, il giardino accoglie la fauna selvatica e vieta l’uso di fertilizzanti chimici. L’ecosistema naturale in continuo sviluppo comprende una varietà di piante legnose, erbe, ortiche, felci e alberi da frutto, che “si prendono cura di sé”.

Il giardino offre rifugio e cibo a uccelli, ricci, rane e libellule, mentre il legno riciclato viene impiegato per la realizzazione di muretti e altri elementi. L’acqua, raccolta da grondaie e cisterne, viene utilizzata per l’irrigazione.

Per volontà del proprietario, l’ingresso al giardino è completamente gratuito, con l’intento di offrire ai visitatori un luogo di pace e ispirazione.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

FONTI: mathildenhoehe/Susan Rushton

Leggi anche: