Cucinare senza elettricità? Questo forno solare lo rende possibile!
Negli ultimi anni, il concetto di transizione energetica è diventato centrale nel dibattito ambientale. Ridurre l’uso delle energie fossili e sfruttare fonti rinnovabili come il solare non è più solo un’idea, ma una necessità. In questo contesto, alcune invenzioni passano inosservate nonostante il loro enorme potenziale. È il caso di SUNplicity, un forno solare ideato...

Negli ultimi anni, il concetto di transizione energetica è diventato centrale nel dibattito ambientale. Ridurre l’uso delle energie fossili e sfruttare fonti rinnovabili come il solare non è più solo un’idea, ma una necessità. In questo contesto, alcune invenzioni passano inosservate nonostante il loro enorme potenziale. È il caso di SUNplicity, un forno solare ideato da Alain Brivas, in Francia, che permette di cucinare senza elettricità né combustibili.
Come funziona
Il principio alla base di SUNplicity è piuttosto semplice: una parabola riflettente concentra i raggi solari per generare calore e cuocere gli alimenti. Il forno si apre e si chiude in pochi secondi, senza bisogno di batterie, elettricità o gas.
Con una potenza di circa 400 watt, è in grado di cucinare per due o tre persone in completa autonomia. Il segreto della sua efficienza sta nel rivestimento in alluminio anodizzato con nano-strati ceramici, che amplifica il calore del sole garantendo una cottura uniforme e costante.
Il modello Eq=inox rappresenta il risultato più avanzato della ricerca di Brivas. Oltre a mantenere il design compatto e pieghevole, integra componenti in acciaio inox, come cerniere, piedi, supporto per pentole e un’asta orientabile magnetica, rendendolo ancora più resistente e durevole.
Raggiunge una temperatura di 230 °C in soli 10 minuti, garantendo una cottura delicata e uniforme, senza rischio di bruciature. Con un peso di 2,8 kg e dimensioni ridotte (85 cm aperto, 55 × 30 × 5 cm chiuso), è facilmente trasportabile e si presta a un uso quotidiano e intensivo. Il prezzo? 550 euro, una cifra che potrebbe essere più accessibile se fosse riconosciuto come una soluzione concreta per la transizione energetica in Europa.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Fonte: Sunplicity.fr
Ti potrebbe interessare anche:
- Cucinare con il sole: questo forno solare sta cambiando il barbecue (puoi dire addio a carbonella e gas)
- Energia pulita anche in vacanza: con questo generatore solare portatile, emissioni ZERO e silenzioso resterai carico ovunque
- Solar Ibex: la parabola solare portatile che cucina a più di 300 gradi celsius