Viva la Danza, Serena Rossi conduce lo spettacolo di Bolle su Rai 1
Martedì 29 aprile 2025, in prima serata su Rai1, torna Viva la Danza con Roberto Bolle. Al suo fianco Serena Rossi. Ecco gli ospiti della serata The post Viva la Danza, Serena Rossi conduce lo spettacolo di Bolle su Rai 1 appeared first on Davide Maggio.

La Giornata Internazionale della Danza torna protagonista del prime time di Rai 1. Stasera, martedì 29 aprile 2025, Roberto Bolle porta infatti in scena la seconda edizione di Viva la Danza, con ospiti dal mondo dello spettacolo e ballerini di fama internazionale. Un vero e proprio evento realizzato dalla Rai grazie al sostegno del Ministero della Cultura per celebrare l’arte della danza in Italia.
Viva la Danza, il programma della serata
Nel corso di Viva la Danza, Roberto Bolle potrà contare sul supporto di Serena Rossi, chiamata a condurre la serata. Sono attesi poi sul palco diversi ospiti: da Claudio Santamaria, che si cimenterà in una performance suonata e cantata, a Gianna Nannini, la quale regalerà, con la sua arte, un momento emozionante e intenso al fianco dello stesso Bolle. Lo storico dell’arte e divulgatore Jacopo Veneziani arricchirà i momenti di scoperta di questa edizione, che ha avuto l’esclusiva possibilità di viaggiare tra luoghi e tesori del Paese. Infine, oltre al Cirque du Soleil, ci saranno alcuni contenuti inediti di Geppi Cucciari, come sempre caratterizzati da sagacia e ironia.
Il gala-evento, che ricalca la formula del celebre Bolle and Friends, vedrà inoltre alternarsi sul palco grandi stelle della danza internazionale, al fine di dare il via ad un mix travolgente di classico e contemporaneo e un pizzico di spettacolo. Accanto a Bolle sono previsti nomi del calibro di Nicoletta Manni e Martina Arduino, rispettivamente Étoile e Prima Ballerina del Teatro alla Scala di Milano, Toon Lobach, partner di Bolle in alcuni passi a due come Moonlight.
Inoltre, parteciperanno il giovanissimo talento Emiliano Fiasco, a soli 16 anni già protagonista del musical Billy Elliott, lo straordinario danzatore russo Ildar Young, Anastasia Matvienko, ballerina ucraina già Prima Ballerina del Teatro Mariinskij e attualmente stella dello Slovenian National Theatre Opera and Ballet di Ljubljana, Shale Wagman dall’Opéra di Parigi, Maia Makhateli del Dutch National Ballet di Amsterdam e Motoki Kiyota dell’Hungarian National Ballet di Budapest. Oltre a loro, si esibiranno in diversi pezzi i ballerini del Corpo di Ballo del Teatro Nazionale Croato di Zagabria e le star del tip tap Tommaso Parazzoli e Gaetan Farnier.
I suggestivi palcoscenici di Viva la Danza
Ad impreziosire lo spettacolo di Viva la Danza ci penseranno poi le esibizioni in location d’arte trasformate per l’occasione in suggestivi palcoscenici. Bolle porterà la danza tra arte e bellezza: a Roma danzerà con Timofej Andrjashenko alla mostra-evento su Caravaggio a Palazzo Barberini, con un estratto dall’opera Caravaggio di Mauro Bigonzetti. A Venezia, invece, farà tappa tra ponti, calli e luoghi iconici come La Fenice e Ca’ d’Oro, accompagnato dagli artisti del Cirque du Soleil.
Anche quest’anno in platea tanti giovani allievi delle scuole di danza italiane, grazie alla collaborazione con AssoDanza Italia. Un pubblico speciale, lo stesso che ogni anno riempie Piazza Duomo per la storica lezione di OnDance con Bolle. La danza celebra la sua giornata diventando protagonista tra palco e palinsesto, esaltando l’arte e la bellezza made in Italy.
The post Viva la Danza, Serena Rossi conduce lo spettacolo di Bolle su Rai 1 appeared first on Davide Maggio.