Value in tempi di incertezza: la view di Andreas Wosol (Amundi)

Per il gestore dell’Amundi European Equity Value Fund, l’attuale contesto risulta particolarmente favorevole per i gestori value. "C’è dispersione nei multipli e questo genera opportunità che non si vedevano da anni", afferma. L'articolo Value in tempi di incertezza: la view di Andreas Wosol (Amundi) proviene da FundsPeople Italia.

Apr 29, 2025 - 07:33
 0
Value in tempi di incertezza: la view di Andreas Wosol (Amundi)

Per Andreas Wosol il value non è solo uno stile, ma una filosofia e, di conseguenza, un modo di intendere l’investimento: acquistare con un margine di sicurezza e attendere che il mercato riconosca il vero valore fondamentale. "Il prezzo è solo un dato. Ciò che conta davvero è il valore fondamentale dell’azienda", afferma il gestore dell’Amundi Funds European Equity Value Fund (Rating FundsPeople 2025). In questo modo il team di gestione riesce a evitare il rischio di deterioramento permanente del capitale, proteggendo il patrimonio degli investitori e generando una crescita sostenuta nel lungo periodo.

In un’intervista concessa a FundsPeople, Wosol sottolinea che, secondo la sua visione, la volatilità dei mercati non rappresenta un motivo per abbandonare la filosofia value. Al contrario: è proprio in questi momenti che essa si rivela più necessaria. A suo avviso, le fasi di correzione offrono l'opportunità di individuare società di qualità scambiate a prezzi eccessivamente bassi. Per applicare con successo questo approccio, la disciplina è fondamentale. "Non ci lasciamo influenzare dalle emozioni del mercato né dalle tendenze di breve termine. Il nostro processo di investimento richiede un’analisi rigorosa. Valutiamo in modo approfondito la qualità del business, il vantaggio competitivo e la capacità di creare valore nel lungo periodo", spiega il gestore.

Guardando al futuro, Wosol mantiene la convinzione che l’attuale contesto di mercato offra una finestra di opportunità per i gestori value. "Siamo in una fase in cui le valutazioni relative tra i diversi stili di investimento rimangono molto favorevoli per il value. C'è una dispersione nei multipli che genera opportunità come non se ne vedevano da anni", commenta.

Diversificazione su titoli con potenziale di rivalutazione

Dal lancio di questo fondo, Wosol e il suo team hanno costruito un track record solido nell’ambito degli investimenti value in Europa, con un patrimonio gestito di 4,6 miliardi di euro. In questo contesto, Wosol ritiene che la diversificazione resti un elemento chiave per costruire portafogli capaci di affrontare diverse condizioni di mercato. Tuttavia, "non si tratta solo di distribuire gli investimenti tra vari settori, ma di individuare opportunità di reale rivalutazione all'interno di essi", precisa.

La strategia del fondo Amundi non si basa su allocazioni settoriali predeterminate, bensì su una rigorosa selezione di singoli titoli che, nel loro insieme, definiscono l’esposizione settoriale. "Attualmente, la maggiore esposizione del portafoglio riguarda il settore finanziario, con una ponderazione di circa il 26 per cento. La posizione si concentra principalmente su banche e, in misura minore, su compagnie assicurative. Queste realtà, con una limitata esposizione ai dazi statunitensi, offrono una protezione aggiuntiva contro i rischi internazionali", spiega il gestore.

Inoltre, il fondo mantiene una significativa esposizione ai settori ciclici, in particolare ai consumi, sia di base sia discrezionali. "All'interno di questa categoria, spiccano investimenti nel settore automobilistico, nella distribuzione al dettaglio, nella costruzione di abitazioni nel Regno Unito e nei beni di lusso", evidenzia Wosol. Viene inoltre individuato valore in aree più difensive del consumo, come quello delle bevande (soft drink e birra), dove solidi fondamentali permettono di navigare nei contesti di volatilità, evitando segmenti più esposti alle tensioni commerciali, come quello dei liquori.

"In misura minore, completiamo il portafoglio con selezioni nei settori tecnologico — in particolare semiconduttori e servizi IT — e sanitario, comparti che combinano resilienza economica e potenziale di crescita strutturale", aggiunge. In questo modo, Wosol punta a costruire un portafoglio diversificato ma dinamico, capace di cogliere le tendenze economiche di maggiore impatto.

L'articolo Value in tempi di incertezza: la view di Andreas Wosol (Amundi) proviene da FundsPeople Italia.