Uova ripiene di tonno della nonna

Le uova ripiene di tonno della nonna sono uno di quei piatti che sanno di ricordi, di mani esperte, di pranzi preparati con calma e con amore... l’antipasto perfetto per le domeniche in famiglia, ma anche per il menù di Pasqua, per esempio! Una ricetta facile e veloce e senza maionese, che in questa versione ritrova tutto il fascino della cucina di una volta. Le uova sode diventano dei morbidi gusci da farcire con un cremoso ripieno a base di tonno, tuorli, capperi e acciughe che si ottiene semplicemente frullando insieme tutti gli ingredienti. Lasciatevi conquistare dalla genuina bontà delle uova ripiene di tonno della nonna... ideali per ogni occasione, anche per deliziare i nipotini quando vengono a pranzo ovviamente! Provate anche queste varianti di uova ripiene: Uova colorate ripiene Uova primavera Uova alla greca Uova ripiene con pane profumato Uova ripiene pasquali  

Apr 16, 2025 - 18:35
 0
Uova ripiene di tonno della nonna

Categoria: Antipasti

Per 12 pezzi

  • Uova 6 freschissime
  • Tonno sott'olio 50 g (peso sgocciolato)
  • Capperi sotto sale 5 g
  • Acciughe (alici) 1 filetto sott'olio
  • Succo di limone 15 g
  • Olio extravergine d'oliva 40 g
  • Sale fino q.b.

Per guarnire

  • Frutti di cappero 3
  • Erba cipollina q.b.

Preparazione

Uova ripiene di tonno della nonna, passo 1

Per preparare le uova ripiene di tonno della nonna iniziate mettendo le uova in un pentolino abbastanza capiente con abbondante acqua (1). Portate a bollore e da quel momento lasciate sobbollire per 9 minuti. Trascorso questo tempo, raffreddate sotto acqua fresca e poi sbattete la punta dei gusci su un tagliere (2); in questo modo potrete sgusciare facilmente le uova sode (3).

Uova ripiene di tonno della nonna, passo 2

Dividetele a metà facendo attenzione a non danneggiare l’albume che servirà da contenitore(4). Trasferite i tuorli nel frullatore assieme al tonno sgocciolato (5) e alle acciughe (6).

Uova ripiene di tonno della nonna, passo 3

Aggiungete anche i capperi dissalati (7), il succo di limone (8) e l’olio (9).

Uova ripiene di tonno della nonna, passo 4

A questo punto azionate il mixer (10) e frullate fino a ottenere una crema liscia. Trasferite la crema in un sac-à-poche con bocchetta a stella e riempite gli albumi (11). Disponete le uova su un piatto da portata e guarnite con i cucunci divisi a metà e dell'erba cipollina tritata. le vostre uova ripiene di tonno della nonna sono pronte per essere servite (12)!

Conservazione

Si consiglia di consumare subito le uova ripiene di tonno della nonna. Se necessario potete conservarle in frigorifero per un giorno, in un contenitore ermetico.

Consiglio

Per dare più profumo alle vostre uova ripiene di tonno della nonna potete guarnirle con della scorza di limone grattugiata o del pepe rosa macinato al momento.

Se non vi piace l’acciuga potete ometterla, magari aumentando la dose di tonno.

Se desiderate potete aromatizzare la crema con erba cipollina o altre erbe aromatiche, avendo cura di aggiungerle alla crema già frullata.