Uno Maggio Taranto 2025: la musica è denuncia, memoria e libertà. Svelati i primi artisti
L’edizione 2025 dell’Uno Maggio Libero e Pensante si preannuncia ancora più intensa. Ecco i primi nomi della line up L'articolo Uno Maggio Taranto 2025: la musica è denuncia, memoria e libertà. Svelati i primi artisti proviene da imusicfun.

L’edizione 2025 dell’Uno Maggio Libero e Pensante si preannuncia ancora più intensa, segnata dal ricordo di Massimo Battista, consigliere comunale, operaio, attivista e tra i fondatori del Comitato, scomparso prematuramente a soli 51 anni. A lui sarà dedicato l’intero evento, che torna al Parco Archeologico delle Mura Greche, con una line-up di grande impatto.
Il Primo Maggio a Taranto non è solo festa, è resistenza. È una data che, da oltre dieci anni, trasforma la città in un megafono per chi non vuole restare in silenzio.
“In questa edizione speciale riteniamo importante condividere i motivi che ci riportano su questo palco con Amnesty International e Emergency, a sostegno dei 50 anni di Amnesty in Italia e in adesione alla campagna contro le guerre, richiamando l’art. 11 della nostra carta costituzionale, lanciata a novembre scorso da Emergency.
Insieme a loro ribadiamo che Uno Maggio Libero e Pensante è un palco antifascista, che rifiuta ogni discriminazione e #R1PUD1A ogni guerra, rivendicando i diritti universali per l’intera umanità.”
Uno Maggio Taranto 2025: la musica è denuncia, memoria e libertà. Svelati i primi artisti
Ad aprire la lista dei protagonisti c’è Fido Guido, ormai presenza fissa e simbolica con il suo raggamuffin tarantino, e Tommy Cash, eccentrico rapper estone pronto per l’Eurovision con “Espresso Macchiato”.
La scena elettronica sarà rappresentata dai salentini Fideles, duo affermato a livello internazionale, mentre la sperimentazione italiana troverà voce nei Pop X, pronti a portare sul palco l’irriverente Balla coi lupi nella stalla.
Grande attesa anche per il ritorno del Teatro degli Orrori, dieci anni dopo l’ultimo disco, che stanno portando su e giù per l’Italia il tour Mai Dire Mai. Al loro fianco, Motta, cantautore che ha saputo intrecciare introspezione e impegno civile in una poetica personale e potente.
Il groove esplosivo sarà firmato Riva Starr, DJ e producer partenopeo, mentre il folk urbano e ironico di Giancane promette di far ballare e riflettere allo stesso tempo.
Tra le voci più originali ci sarà Lamante (Giorgia Pietribiasi), con una scrittura viscerale che affonda nelle radici familiari, tra spiritualità e folklore. Sul fronte del teatro civile, spazio ad Ascanio Celestini, con i suoi racconti capaci di riportare alla luce le memorie collettive più nascoste.
Completano la prima ondata di annunci Paolo Rossi, artista trasversale, tra clownerie e impegno, Acquachiara (vincitrice nel 2024 del contest Music For Change), La Nina e Denaldo, giovane rapper tarantino classe ’98, portavoce crudo e ironico della sua città con il mixtape Tarallificio.
Come da tradizione, l’evento resta completamente indipendente, senza fondi pubblici, sostenuto da qualche sponsor, da una campagna di crowdfunding e dal gemellaggio con Emergency Puglia. Alla direzione artistica tornano Michele Riondino, Antonio Diodato e Roy Paci, che hanno fatto dell’Uno Maggio una piattaforma di cultura e contro-narrazione.
«La sua presenza si avverte, ma ancora di più la sua assenza», ha detto Simona Fersini, ricordando Battista durante la conferenza stampa. Una frase che racchiude il senso più profondo dell’iniziativa: riempire i vuoti con arte, parola e musica.
Il concerto si terrà giovedì 1° maggio 2025 al Parco delle Mura Greche di Taranto. L’ingresso è gratuito, senza biglietti o prenotazioni, e l’evento sarà trasmesso in diretta su Antenna Sud (canale 14) e in streaming online.
È consigliato arrivare con anticipo, specialmente per chi viene in auto, anche se l’area è ben servita da trasporti pubblici e percorsi ciclopedonali. I primi live sono previsti nel primo pomeriggio, con musica e interventi fino a tarda sera.
L’Uno Maggio Taranto torna anche nel 2025 con la sua identità forte: libero, pensante e coraggiosamente fuori dal coro. E anche quest’anno, promette di essere molto più di un concerto.
L'articolo Uno Maggio Taranto 2025: la musica è denuncia, memoria e libertà. Svelati i primi artisti proviene da imusicfun.