PMI: novità dal rinnovo del CCNL per i dirigenti

![CDATA[Il Previndapi, con la circolare n.2025/55 ha ricordato che il 25 marzo u.s. è stato sottoscritto il rinnovo del CCNL tra Confapi e Federmanager, valido dal 1/01/2024 al 31/12/2027, che tra le novità prevede che, a partire dal 1/01/2025, la contribuzione a carico azienda per la previdenza complementare passa al 5% della retribuzione globale lorda effettivamente percepita. Il massimale retributivo su cui si calcola il contributo sale da €180.000 a €190.000 annui. Viene inoltre incrementata la soglia minima garantita del contributo a carico azienda che non potrà essere inferiore a €6.000 annui, rispetto ai previgenti €4.800. Per i dirigenti iscritti, i contributi devono essere versati dall’azienda entro il giorno venti del mese successivo a ciascun trimestre. I trimestri iniziano con i mesi di gennaio, aprile, luglio e ottobre e, quindi, le conseguenti scadenze per il pagamento dei contributi sono: 20 aprile, 20 luglio, 20 ottobre e 20 gennaio dell’anno successivo a quello corrente. Nel caso in cui tali date cadano in giorno festivo, il pagamento dei contributi deve essere effettuato il primo giorno lavorativo successivo. Per i soli dirigenti classe “CC” il contributo contrattuale deve essere versato annualmente con il pagamento del contributo, in occasione del versamento del quarto trimestre (20 gennaio). Per i dirigenti neoassunti o neonominati nel trimestre di riferimento si dovrà provvedere al pagamento dei contributi alla scadenza del primo trimestre utile. Invece, per i dirigenti non iscritti, il contributo contrattuale dello 0,50% del reddito globale lordo fino al limite di 190.000,00 euro annui deve essere versato annualmente con il pagamento del contributo, in occasione del versamento del quarto trimestre (20 gennaio), indicando nella causale di pagamento 0,5, cognome e nome del dirigente e codice fiscale sia del dirigente che del datore di lavoro.]]

Apr 23, 2025 - 23:08
 0
PMI: novità dal rinnovo del CCNL per i dirigenti
![CDATA[

Il Previndapi, con la circolare n.2025/55 ha ricordato che il 25 marzo u.s. è stato sottoscritto il rinnovo del CCNL tra Confapi e Federmanager, valido dal 1/01/2024 al 31/12/2027, che tra le novità prevede che, a partire dal 1/01/2025, la contribuzione a carico azienda per la previdenza complementare passa al 5% della retribuzione globale lorda effettivamente percepita.

Il massimale retributivo su cui si calcola il contributo sale da €180.000 a €190.000 annui. Viene inoltre incrementata la soglia minima garantita del contributo a carico azienda che non potrà essere inferiore a €6.000 annui, rispetto ai previgenti €4.800.

Per i dirigenti iscritti, i contributi devono essere versati dall’azienda entro il giorno venti del mese successivo a ciascun trimestre. I trimestri iniziano con i mesi di gennaio, aprile, luglio e ottobre e, quindi, le conseguenti scadenze per il pagamento dei contributi sono: 20 aprile, 20 luglio, 20 ottobre e 20 gennaio dell’anno successivo a quello corrente. Nel caso in cui tali date cadano in giorno festivo, il pagamento dei contributi deve essere effettuato il primo giorno lavorativo successivo.

Per i soli dirigenti classe “CC” il contributo contrattuale deve essere versato annualmente con il pagamento del contributo, in occasione del versamento del quarto trimestre (20 gennaio).

Per i dirigenti neoassunti o neonominati nel trimestre di riferimento si dovrà provvedere al pagamento dei contributi alla scadenza del primo trimestre utile.

Invece, per i dirigenti non iscritti, il contributo contrattuale dello 0,50% del reddito globale lordo fino al limite di 190.000,00 euro annui deve essere versato annualmente con il pagamento del contributo, in occasione del versamento del quarto trimestre (20 gennaio), indicando nella causale di pagamento 0,5, cognome e nome del dirigente e codice fiscale sia del dirigente che del datore di lavoro.]]