Tesla testa la guida autonoma sulle strade della Norvegia
Le auto potranno essere guida solamente da personale formato e pronto ad intervenire in caso di problemi. Nulla ancora per i clienti
Nuovo passo avanti di Tesla per portare la sua guida autonoma in Europa. La Norvegia diventerà infatti una sorta di laboratorio all'aperto dove la casa automobilistica potrà testare il funzionamento della Full Self Driving (Supervised) per dimostrare le sue potenzialità. Infatti, l'azienda di Elon Musk ha ottenuto da questo Paese un'esenzione di due anni dalle normative UNECE sulla possibilità di utilizzare veicoli a guida autonoma. Questo significa che potrà sperimentare la Full Self Driving (Supervised) sulle strade pubbliche del Paese.
In Europa, lo sappiamo, la normativa sulle auto a guida autonoma è molto stringente, decisamente molto più severa che negli Stati Uniti. Questa novità è sicuramente importante e rappresenta un progresso nel lavoro di Tesla nel poter offrire ai suoi clienti europei la Full Self Driving.
SOLO PER I TEST MA NON PER I CLIENTI
L'autorizzazione che ha ricevuto Tesla in Norvegia riguarda la possibilità di effettuare test su strada ma non con i clienti. Questo significa che la casa automobilistica potrà impiegare vetture dotate dell'ultima release della FSD ma solamente se guidate da personale adeguatamente formato (dipendenti) e sempre pronto ad intervenire in caso di problemi. I clienti Tesla della Norvegia non potranno quindi ancora accedere alle funzionalità avanzate della FSD che la casa automobilistica ha messo a punto e che in America sono invece disponibili da tempo per tutti (a patto di aver acquistato il pacchetto Full Self Driving).