Tesla, ritardi negli Stati Uniti per l'arrivo del modello più "accessibile"?
I piani per una Model Y più accessibili avrebbero subito ritardi di alcuni mesi secondo un rapporto di Reuters
Tesla aveva promesso per la prima metà del 2025 il lancio di un modello più accessibile, senza però entrare nei particolari. Di questa vettura si è molto discusso e speculato. Nuova oppure una versione "ridotta e semplificata" di un modello già esistente? Le ultime informazioni di poco più di un mese fa parlavano di una Model Y ridotta all'essenziale con meno funzionalità e materiali più economici. Adesso c'è una novità che arriva da un nuovo rapporto di Reuters su questa Tesla "più accessibile" che parla di ritardi.
RITARDI DI DIVERSI MESI?
Stando al rapporto che come tale va sempre preso con le dovute cautele, tra i piani di Tesla ci sarebbe appunto una versione più essenziale della Model Y da costruire negli Stati Uniti. A quanto pare, il lancio della produzione sarebbe stato posticipato. La produzione globale della Model Y più accessibile, nome in codice interno E41, dovrebbe iniziare negli Stati Uniti ma pare che si dovrà aspettare qualche mese in più rispetto ai piani delineati in passato da Tesla. La produzione potrebbe quindi partire nella seconda metà dell'anno o all'inizio del 2026.
Per la casa automobilistica questo modello è molto importante e servirà per rilanciare le sue vendite. Secondo il rapporto, Tesla punterebbe a produrre 250 mila unità di questo modello negli Stati Uniti nel 2026. Sarà costruito anche in Europa e in Cina ma non è chiaro se ci saranno ritardi oppure no anche su questi mercati. Inoltre, sempre secondo Reuters, Tesla starebbe studiando di effettuare un'operazione analoga anche per la Model 3 da lanciare più avanti.