L'iconica galassia Sombrero rivelata in dettaglio grazie al telescopio Hubble
Nuova immagine della Galassia Sombrero svela dettagli inediti grazie a moderne tecniche di elaborazione dati di Hubble in occasione del suo 35° anniversario
Un nuovo sguardo mozzafiato sulla celebre Galassia Sombrero è stato rilasciato dalla NASA, frutto di innovative tecniche di elaborazione applicate a immagini precedentemente catturate dal telescopio spaziale Hubble. Questa rielaborazione giunge in occasione del prossimo 35° anniversario di Hubble, un vero e proprio pioniere dell'osservazione spaziale ancora in attività dopo oltre 30 anni nello spazio.
Situata a circa 30 milioni di anni luce dalla Terra, nella costellazione della Vergine, la Galassia Sombrero, nota anche come Messier 104, si presenta al telescopio Hubble quasi di taglio. Questa prospettiva privilegiata ha permesso ai ricercatori di svelare con una nitidezza senza precedenti la sua brillante regione centrale e il vasto disco di polvere che la avvolge. Proprio queste caratteristiche le conferiscono l'aspetto inconfondibile di un cappello messicano a tesa larga, da cui deriva il suo soprannome, come evidenziato in un comunicato della NASA.
"Uno degli aspetti che rende questa galassia particolarmente notevole è il suo angolo di osservazione, inclinato di soli sei gradi rispetto al suo equatore galattico," hanno spiegato i funzionari della NASA lo scorso 16 aprile.