Telemarketing aggressivo e uso illecito di dati: Garante Privacy multa Acea Energia

lentepubblica.it Il Garante per la Privacy ha inflitto pesanti sanzioni ad Acea Energia e a un insieme di agenzie e società commerciali: le accuse sono quelle di telemarketing aggressivo e trattamento di dati non autorizzato. L’indagine, condotta insieme al Nucleo speciale Tutela privacy e Frodi tecnologiche della Guardia di Finanza, ha fatto emergere un sistema strutturato […] The post Telemarketing aggressivo e uso illecito di dati: Garante Privacy multa Acea Energia appeared first on lentepubblica.it.

Mag 10, 2025 - 09:27
 0
Telemarketing aggressivo e uso illecito di dati: Garante Privacy multa Acea Energia

lentepubblica.it

Il Garante per la Privacy ha inflitto pesanti sanzioni ad Acea Energia e a un insieme di agenzie e società commerciali: le accuse sono quelle di telemarketing aggressivo e trattamento di dati non autorizzato.


L’indagine, condotta insieme al Nucleo speciale Tutela privacy e Frodi tecnologiche della Guardia di Finanza, ha fatto emergere un sistema strutturato di contatti telefonici non autorizzati. Le verifiche hanno rivelato legami diretti tra i promotori e numerose imprese, tutte coinvolte in attività finalizzate alla sottoscrizione forzata di contratti luce e gas.

L’operazione conferma l’attenzione delle autorità verso il rispetto delle normative sulla privacy e la necessità di maggiore trasparenza nei rapporti commerciali. Un monito rivolto non solo alle grandi aziende, ma all’intero comparto dei servizi energetici, spesso al centro di pratiche commerciali poco corrette.

Telemarketing aggressivo e uso illecito di dati: Garante Privacy multa Acea Energia

In particolare in questo caso il Garante ha infatti accertato gravi violazioni nella gestione dei dati personali e pratiche di marketing telefonico scorrette. In conseguenza di ciò ha colpito l’azienda energetica con una multa da 3 milioni di euro e il network di intermediari con sanzioni per complessivi 850.000 euro.

Utilizzo improprio banche dati

Un elemento chiave dell’inchiesta riguarda l’utilizzo improprio di banche dati contenenti informazioni sensibili di utenti che avevano recentemente cambiato fornitore. Le telefonate avvenivano spesso con toni allarmistici: i call center prospettavano inesistenti problematiche tecniche nel passaggio al nuovo gestore, suggerendo l’immediata attivazione di un contratto alternativo per evitare presunti danni economici.

Liste ottenute senza autorizzazione

Le liste impiegate per queste operazioni – contenenti dati come numero di telefono, codice fiscale, identificativi dei contatori e modalità di pagamento – erano state acquisite senza autorizzazione e senza fornire alcuna informativa agli interessati.

Le società coinvolte, dunque, non erano in grado di dimostrare la provenienza lecita di tali informazioni.

Dalle verifiche è inoltre emerso che esponenti di Acea Energia erano in contatto diretto e costante con gli operatori responsabili delle chiamate invasive. Dopo aver preso atto delle violazioni riscontrate, la società ha dichiarato di aver interrotto il rapporto con l’agenzia in questione e di aver implementato misure interne per rafforzare la sicurezza dei trattamenti effettuati da terzi per proprio conto.

Obbligo di informare gli utenti coinvolti

Oltre alle sanzioni pecuniarie, il Garante ha imposto ad Acea l’obbligo di informare gli utenti coinvolti sui risultati dell’indagine e di verificare se esistano soggetti terzi non formalmente autorizzati a trattare dati per conto dell’azienda. Alle agenzie e società del network è stato vietato l’uso di elenchi di contatti non tracciabili o acquisiti in maniera irregolare.

The post Telemarketing aggressivo e uso illecito di dati: Garante Privacy multa Acea Energia appeared first on lentepubblica.it.