Surf, Jack Robinson e Isabella Nichols vittoriosi nel Rip Curl Pro Bells Beach. 9° Leonardo Fioravanti

Calato il sipario sul quinto appuntamento del massimo circuito internazionale del surf. Il Rip Curl Pro Bells Beach, di scena in Victoria (Australia), ha eletto re e regina della tavola per questo round del Championship Tour. I vincitori di questa tappa sono stati Jack Robinson e Isabella Nichols. Robinson ha saputo interpretare alla perfezione le […]

Apr 28, 2025 - 07:27
 0
Surf, Jack Robinson e Isabella Nichols vittoriosi nel Rip Curl Pro Bells Beach. 9° Leonardo Fioravanti

Calato il sipario sul quinto appuntamento del massimo circuito internazionale del surf. Il Rip Curl Pro Bells Beach, di scena in Victoria (Australia), ha eletto re e regina della tavola per questo round del Championship Tour. I vincitori di questa tappa sono stati Jack Robinson e Isabella Nichols.

Robinson ha saputo interpretare alla perfezione le onde di casa e la finale contro il giapponese Kanoa Igarashi è stata di alto livello e risoltasi sul filo dei centesimi di punto. L’aussie è riuscito a spuntarla col punteggio totale di 14.14, rispetto al 13.87 del nipponico. Per l’australiano si tratta del primo successo stagionale, dopo essere salito sul podio (terzo) nel round di Abu Dhabi. In ottica ranking WSL, Robinson è terzo nella graduatoria comandata dal brasiliano Italo Ferreira.

Una classifica in cui Leonardo Fioravanti è ottavo, perdendo due posti rispetto all’ultimo aggiornamento. Come era già accaduto in precedenza, il surfista italiano ha concluso in nona piazza questa tappa. Dopo aver concluso in seconda posizione l’Opening Round (9.16) alle spalle del giapponese Connor O’Leary, Leo si è imposto nel primo turno contro il messicano Alan Cleland (14.70 rispetto al 14.10), ma negli ottavi di finale c’è stato lo stop contro l’australiano Morgan Cibilic, che ha prevalso in 14.10 rispetto al 12.60 di Fioravanti.

Venendo al circuito femminile, la festa dell’Australia è stata completata da Nichols, autrice di un punteggio molto elevato nell’atto conclusivo: 16.26 (8.33+7.93). Niente da fare per la brasiliana Luana Silva, costretta a inchinarsi alla maggior efficacia della propria avversaria. Un riscontro che consente all’aussie di portarsi al n.4 della classifica mondiale, guidata dall’hawaiana Gabriela Bryan.