Sulla nuova MSC World America c’è un’altalena da cardiopalma sospesa sul mare

È salpata la MSC World America con a bordo un’attrazione mai vista prima su una nave da crociera: Cliffhanger, la prima altalena sospesa sul mare.

Apr 23, 2025 - 20:08
 0
Sulla nuova MSC World America c’è un’altalena da cardiopalma sospesa sul mare

I viaggi in crociera, oltre a regalare momenti di relax e far scoprire luoghi da sogno, permettono anche di trascorrere attimi di puro divertimento. Per questo, sulla nuova ammiraglia di MSC Crociere, la MSC World America, appena salpata da Miami, è stata installata la prima e unica altalena sospesa sul mare. A un’altezza di ben 50 metri, con “Cliffhanger” gli amanti dell’adrenalina avranno davvero pane per i loro denti.

Com’è l’altalena “Cliffhanger”

Disponibile per tutti gli ospiti della nave, Cliffhanger è un’esperienza ad alta quota dedicata agli amanti del brivido. I passeggeri vengono sollevati da bracci meccanici oltre il bordo esterno della nave, fino a trovarsi a 50 metri di altezza sull’oceano, per poi oscillare avanti e indietro sospesi tra cielo e mare. Una scarica di adrenalina pura.

L’attrazione si trova nel cuore della nuova area Family Aventura, uno dei sette “distretti” tematici che compongono il mondo galleggiante della MSC World America. Ogni distretto offre atmosfere, attività e servizi pensati per differenti stili di vacanza: dalla zona relax alle esperienze gourmet, passando per aree dedicate allo shopping, alla musica dal vivo e allo sport.

msc-cliffhanger
Fonte: @MSC Crociere
L’altalena Cliffhanger a bordo della nuova MSC World America

MSC World America: com’è fatta la nuova nave

La nuova ammiraglia ultramoderna è la seconda del prototipo World Class di MSC Crociere e inaugura un nuovo modo di viaggiare con locali, intrattenimento e concept culinari rivisitati che fondono perfettamente l’elegante design europeo tipico di MSC Crociere con il comfort nordamericano, per attirare i viaggiatori in cerca di nuove avventure.

MSC World America è anche la prima nave della flotta di MSC a disporre di sette distretti a bordo, ognuno con un’atmosfera, strutture ed esperienze diverse, progettati per aiutare gli ospiti a scegliere la propria esperienza di vacanza e a massimizzare il tempo trascorso a bordo.

La caratteristica prua della nuova nave World Class si erge verticalmente dalla linea di galleggiamento e la sua poppa a forma di Y si apre sull’avveniristica World Promenade all’aperto. Nel complesso, MSC World America si estende su 22 ponti, misura più di 47 metri di larghezza, dispone di 2.614 cabine, conta più di 40.000 metri quadrati di spazi pubblici e offre caratteristiche e strutture di prim’ordine.

cliffhanger-altalena-msc-world-america
Fonte: @MSC Crociere
L’attrazione più adrenalinica a bordo di una nave da crociera

A bordo, sette distretti con 19 punti di ristoro, tra cui l’unico ristorante Eataly in mare, 18 bar e lounge, tra cui nuovissimi locali come l’All-Stars Sports Bar e il comedy club The Loft, il nuovissimo spazio all’aperto The Harbour per le famiglie, con l’altalena Cliffhanger, un percorso a corde, un parco acquatico, un’area giochi, aree relax e un punto ristoro gratuito, la World Promenade all’aperto, con negozi, ristoranti e uno degli scivoli più lunghi del mare, oltre a una fantastica vista sull’Oceano, la World Galleria, su tre livelli, con bar, negozi e ristoranti e infine il più grande MSC Yacht Club dei Caraibi, l’area lusso all’interno della nave, con suite più ampie, servizio di maggiordomo e bar, ristoranti e piscine privati.

MSC-World-America
Fonte: @MSC Crociere
La nuova MSC World America

Gli itinerari della MSC World America

La nave è salpata per la sua prima crociera il 12 aprile 2025 e trascorrerà la stagione inaugurale partendo dal nuovo hub di PortMiami, offrendo itinerari alternati di sette notti nei Caraibi orientali e occidentali con scali a Puerto Plata, in Repubblica Dominicana; San Juan, nel Porto Rico; Costa Maya e Cozumel, in Messico; Isla de Roatan, in Honduras. Tutti i viaggi includono una visita alla Ocean Cay MSC Marine Reserve, l’isola privata della compagnia alle Bahamas. Un’oasi ecologica creata su un ex sito industriale bonificato e trasformato in paradiso naturale, dove la sostenibilità incontra il sogno caraibico.

ocean-cay-bahamas
Fonte: @MSC Crociere
L’isola privata di Ocean Cay a Bahamas