Storie di successo: intervista ad un nostro consulente

Oggi ti proponiamo intervista ad un nostro consulente finanziario indipendente: Riccardo Paitoni Faustinoni. Riccardo è un professionista abile e competente, che mette al primo posto un servizio al cliente della massima qualità. Riccardo, come ti sei formato per questo lavoro? E come continui a formarti? “Studio questi argomenti da diversi anni e la mia formazione […] L'articolo Storie di successo: intervista ad un nostro consulente proviene da IoInvesto SCF.

Mag 13, 2025 - 22:46
 0
Storie di successo: intervista ad un nostro consulente

Oggi ti proponiamo intervista ad un nostro consulente finanziario indipendente: Riccardo Paitoni Faustinoni. Riccardo è un professionista abile e competente, che mette al primo posto un servizio al cliente della massima qualità.

Riccardo, come ti sei formato per questo lavoro? E come continui a formarti?

“Studio questi argomenti da diversi anni e la mia formazione non si è mai fermata. Mi tengo aggiornato con lo studio di libri riguardanti l’economia in generale e la finanza in particolare, il mondo del business e dell’imprenditoria

Inoltre, mentre lavoravo, sono riuscito anche a laurearmi in giurisprudenza.

Poi nel 2018 ho conosciuto IoInvesto e ho iniziato a studiare con i loro percorsi l’analisi tecnica, quella fondamentale e il funzionamento dei mercati.

Poi nel 2020 mi sono iscritto alla Masterclass Professione Consulente per diventare un consulente finanziario indipendente.

Ho concluso anche quel percorso e nel 2021 è arrivata l’abilitazione a Consulente Finanziario Autonomo ed ho iniziato a svolgere questa professione, continuando a formarmi con libri, materiale preso da Internet e corsi di aggiornamento.”

Vuoi vedere cosa può fare un vero consulente indipendente per i tuoi risparmi? Richiedi la tua analisi gratuita del portafoglio.

È il modo più semplice per iniziare a prenderti cura dei tuoi investimenti, sia che tu abbia iniziato da poco o meno. I tuoi risparmi meritano più di una gestione approssimativa.

La passione per la propria attività

Com’è stato l’impatto quando hai iniziato questa professione?

“L’avvio della professione per me è stato fortemente positivo perché questo lavoro mi piace molto e lo faccio con la grande passione che mi spinge, assieme a IoInvesto, a voler cambiare il mondo della consulenza finanziaria in Italia, che non è per nulla positiva.

Non gioca un ruolo secondario neppure la voglia di aiutare le persone che ho sempre avuto fin da bambino: l’ho sempre fatto con piacere e senso di responsabilità.”

Cosa c’è di meglio di un professionista che lavora solo ed esclusivamente per i tuoi interessi? Un consulente indipendente, come quelli di IoInvesto, è libero da qualsiasi legame con banche o altri intermediari, per offrirti sempre soluzioni imparziali e mirate a raggiungere i tuoi obiettivi.

Richiedendo la nostra analisi gratuita, potrai vedere in prima persona come possiamo ottimizzare i tuoi investimenti, eliminando i costi nascosti e migliorando i rendimenti. I nostri esperti ti guideranno in un percorso trasparente, semplice e personalizzato, tutto per garantirti il massimo dal tuo patrimonio.

Cosa ti piace in questa professione?

“Mi piace stare a contatto con le persone e poterle aiutare, dare loro un valore aggiunto su cose che tendenzialmente vengono tenute nascosta al normale cittadino, a causa del conflitto di interessi degli intermediari finanziari che vogliono massimizzare i loro profitti.

Mi dà molta soddisfazione anche dare una mano alle persone a gestire la loro emotività: prima di iscrivermi a Giurisprudenza volevo fare Psicologia, perché aiutare gli altri in questo modo mi ha sempre interessato.”

Un lavoro che dà soddisfazione

Quali sono i servizi che puoi fornire ai tuoi clienti?

“Il servizio che do si svolge così: partiamo analizzando la situazione attuale del cliente, per individuare i punti di forza e quelli di debolezza.

Poi andiamo ad investire sui mercati nel modo migliore possibile, con gli strumenti più adeguati in quel momento storico.

Da lì in avanti monitoriamo nel corso del tempo la situazione degli investimenti.

Nello stesso tempo, andiamo ad allineare alla consulenza finanziaria sul capitale la gestione della sfera personale.

Effettuiamo quindi con un’analisi previdenziale, l’individuazione dei bisogni assicurativi del cliente e della sua famiglia, e una valutazione di tutte le scelte finanziarie importanti.

Come, ad esempio, capire se conviene acquistare la casa con un mutuo o andare in affitto.

Tutte queste scelte vengono prese nel solo interesse del cliente, come fa un vero consulente finanziario indipendente.

Qual è stato il momento più bello di questo lavoro che hai avuto finora?

“Finora il momento più bello è stato durante una videochiamata.

Stavamo parlando con il cliente e abbiamo visto che dietro a lui passavano i suoi bambini.

E lui li ha fermati e ha detto loro “Ragazzi, dovete ringraziare queste persone se un giorno andrete all’università”.

E lì mi si è aperto il cuore, e se non mi sono commosso poco ci mancava, è stato davvero un momento bellissimo.”

Vuoi ottenere anche tu risultati concreti? Richiedi subito la nostra analisi gratuita per vedere se la tua strategia è sulla strada giusta.

Come vieni supportato dal resto della squadra della IoInvesto SCF?

“La squadra delle IoInvesto SCF è un team fantastico in ogni ambito della società ed in ogni circostanza.

Le persone che lavorano con me hanno voglia di fare e di darsi da fare e mi danno assistenza continua.

Quindi ogni volta assieme riusciamo a lavorare in sinergia, con un vantaggio incredibile per i nostri clienti.

L’ambiente di lavoro è quindi sereno e permette di concentrarsi sulle esigenze delle persone che si rivolgono a noi.”

Eccoci arrivati alla fine: ti è piaciuta l’intervista ad un nostro consulente finanziario? Faccelo sapere!

Intanto noi continueremo a produrre contenuti di alta qualità per i nostri lettori.

Cosa sapere sui nostri consulenti finanziari? Domande frequenti

Quanto guadagna un consulente finanziario in proprio?

Il guadagno di un consulente finanziario autonomo varia in base al numero e al tipo di clienti, alle tariffe applicate e all’esperienza maturata. Più il consulente è specializzato e riconosciuto nel settore, maggiore sarà la possibilità di attrarre clienti ad alto patrimonio e ottenere guadagni più consistenti.

Informazioni importanti:

  • Varia in base al numero e al tipo di clienti 
  • Alle tariffe
  • All’esperienza

Come iniziare a fare il consulente finanziario?

Per iniziare come consulente finanziario, è importante ottenere una certificazione riconosciuta come il Certified Financial Planner (CFP) o il Chartered Financial Analyst (CFA). Queste certificazioni richiedono un mix di istruzione formale, esperienza lavorativa e il superamento di esami. Una volta certificato, si può lavorare per una società di consulenza finanziaria o aprire la propria attività, costruendo un portafoglio clienti attraverso marketing e networking.

Informazioni importanti:

  • Certificazione CFP o CFA
  • Istruzione, esperienza e superamente di esami
Richiedi ora il check-up gratuito

Compila il form e a breve verrai contattato da un nostro consulente.

L'articolo Storie di successo: intervista ad un nostro consulente proviene da IoInvesto SCF.