Stellantis sbanda ancora per colpa dei ricavi. E rischia la zavorra dei dazi. Il Gruppo parla del nuovo Ceo post Tavares
I ricavi netti sono calati del 14% a 35,8 miliardi di euro. Il presidente Trump nelle scorse ore ha annunciato sconti sulle tariffe per il settore auto

Di nuovo brutte notizie sul fronte dei conti. La prima trimestrale per Stellantis ha registrato diversi segni “meno”. I ricavi netti sono scesi a 35,8 miliardi di euro, ossia -14% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Le ragioni sono dovute anzitutto alle minori consegne.
I nuovi veicoli venduti sono stati 1,2 milioni: significa il -9% delle consegne consolidate. «La riduzione delle consegne – si legge nella nota della società – è dovuta principalmente a una minore produzione in Nord America, dovuta a un prolungato periodo di inattività durante le vacanze di gennaio, nonché all’impatto delle transizioni del portafoglio prodotti e alla diminuzione dei volumi di LCV nell’Europa allargata».
Stellantis, quando si saprà il nome del nuovo Ceo?
Dopo le dimissioni di Carlos Tavares a dicembre 2024, il Gruppo italo-francese è ancora alla ricerca di un successore a cui affidare la guida della multinazionale. «Il processo di nomina del nuovo Amministratore Delegato è a buon punto e si concluderà entro la prima metà del 2025», ha fatto sapere Stellantis.
Come sta reagendo Stellantis ai dazi di Trump?
Nelle scorse ore il presidente USA Trump ha celebrato in Michigan i primi 100 giorni del suo secondo mandato alla Casa Bianca. Il tycoon ha annunciato nelle scorse ore l’intenzione di allentare i dazi sull’automotive, rendendo ancora più chiara la strategia volta a sfruttare le tariffe come arma negoziale. Nel frattempo Stellantis ha dovuto prendere contromisure.
Nel comunicare i dati sulla prima trimestrale dell’anno il Gruppo ha infatti annunciato che sospenderà «la guidance finanziaria per il 2025 a causa delle incertezze legate alle tariffe doganali». La guidance finanziaria è una dichiarazione pubblica fatta da un’azienda in cui vengono fornite previsioni sui risultati economico-finanziari futuri come fatturato, utile netto, margini operativi e altri indicatori chiave.