Isuzu D-Max EV, il primo pick-up elettrico da lavoro arriva in Europa

Isuzu D-Max EV è il pick-up elettrico da lavoro del marchio giapponese per il mercato europeo, con una portata utile di almeno 1 tonnellata, una capacità di traino fino a 3.500 kg e caratteristiche da fuoristrada. L'articolo Isuzu D-Max EV, il primo pick-up elettrico da lavoro arriva in Europa proviene da newsauto.it.

Apr 30, 2025 - 18:40
 0
Isuzu D-Max EV, il primo pick-up elettrico da lavoro arriva in Europa
Isuzu D-Max EV anteriore 3/4

Isuzu ha presentato ufficialmente il nuovo D-Max EV, segnando l’ingresso del marchio giapponese nel segmento dei pick-up elettrici da lavoro. Pensato per il mercato europeo, il D-Max EV unisce la tradizionale robustezza del modello diesel a una moderna trazione completamente elettrica, mantenendo prestazioni elevate anche nelle condizioni più impegnative.

Isuzu D-Max EV motorizzazione elettrica e prestazioni

Il nuovo Isuzu D-Max EV ha le seguenti dimensioni: 5.280 mm di lunghezza, 1.870 mm di larghezza e 1.790 mm di altezza, con un passo di 3.125 mm e un peso a vuoto di 2.350 kg. Pur essendo elettrico, conserva le caratteristiche della versione endotermica, come la trazione integrale permanente, un’altezza da terra di 210 mm, la capacità di guado di 600 mm, una portata utile di almeno 1 tonnellata e una capacità di traino fino a 3.500 kg.

Isuzu D-Max EV vano motore elettrico
Vano motore elettrico

Il powertrain elettrico, composto da due motori (anteriore e posteriore), sviluppa una potenza complessiva di 224 CV e 325 Nm di coppia, alimentato da una batteria agli ioni di litio da 66,9 kWh.

Il D-Max EV offre un’autonomia WLTP di 263 km, accelera da 0 a 100 km/h in 10,1 secondi e supera i 130 km/h. La ricarica dal 20 all’80% richiede 1 ora con colonnina rapida da 50 kW, mentre con wallbox da 11 kW servono circa 10 ore per una carica completa.

Isuzu D-Max EV vano per la ricarica in AC e DC
Vano per la ricarica in DC fino a 50 kWh

In fuoristrada, la modalità Rough Terrain migliora la trazione, supportata da angoli di attacco e uscita di 30,5° e 24,2°. Completano la dotazione la frenata rigenerativa a più livelli e la modalità Eco per estendere l’autonomia.

Comfort migliorato e tecnologie aggiornate

Nonostante la transizione all’elettrico, il D-Max EV mantiene l’anima da vero veicolo da lavoro. Costruito sullo stesso telaio a longheroni rinforzato della versione termica, affronta senza problemi i terreni più impegnativi grazie alla modalità Rough Terrain, studiata per le condizioni estreme.

Sul fronte del comfort, il D-Max EV introduce una nuova sospensione posteriore De-Dion che sostituisce il tradizionale schema a balestre, offrendo maggiore stabilità e qualità di guida.

Inoltre, grazie alla natura elettrica del propulsore, le vibrazioni e il rumore all’interno dell’abitacolo si riducono fino al 10% rispetto ai modelli diesel, garantendo un’esperienza di guida più silenziosa e rilassante.

Tecnologia di bordo: sicurezza e connettività

Il nuovo pick-up elettrico di Isuzu è equipaggiato con un sistema ADAS aggiornato, pensato per garantire i più alti standard di sicurezza attiva.

Isuzu D-Max EV abitacolo
L’abitacolo del pick-up D-Max EV

A bordo è presente anche un sistema multimediale di ultima generazione con touchscreen ad alta risoluzione, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto wireless.

Prezzi, versioni e configurazioni disponibili

​Il prezzo dell’Isuzu D-Max EV varia a seconda del mercato europeo e della configurazione scelta. In Svezia, ad esempio, il prezzo di partenza è di 57.537 euro, rendendolo uno dei modelli D-Max più costosi della storia del marchio. Nei Paesi Bassi, il prezzo base è di 68.990 euro (prezzo netto, IVA esclusa), mentre la versione più lussuosa, la Double Cab V-Cross, arriva a 74.490 euro.

Il D-Max EV è disponibile in due livelli di allestimento, entrambi offerti nelle varianti Double Cab (con doppia cabina) ed Extended Cab (con cabina estesa). La versione DL40 equivalent include uno stile cromato, un infotainment da 8″, sedili anteriori riscaldabili, fari Bi-LED, rivestimenti in pelle, climatizzatore bi-zona, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, modalità Rough Terrain e un sistema audio a 6 altoparlanti.

Isuzu D-Max EV posteriore 3/4
D-Max EV posteriore 3/4

La versione V-Cross equivalent, invece, si distingue per uno stile grigio scuro, un infotainment più grande da 9″, uno specchio retrovisore auto-oscurante e un sistema audio migliorato a 8 altoparlanti (disponibile sulla Double Cab). Questa versione include anche tutte le dotazioni della DL40 equivalent.

Foto Isuzu D-Max EV

L'articolo Isuzu D-Max EV, il primo pick-up elettrico da lavoro arriva in Europa proviene da newsauto.it.