Labubu, chi c’è dietro al fenomeno degli inquietanti pupazzi cinesi di Pop Mart. Perché hanno successo?
Il prezzo parte dai 20 euro per un gadget diventato famoso grazie a influencer e content creator. L'ambasciatrice più famosa è Lisa del gruppo K-Pop Blackpink

Le code fuori dai negozi sono una notizia. Che sia per farsi servire un panino o sistemare cover e vetrino dello smartphone, l’eco viene amplificata dai social. Così è successo anche per i Labubu, pupazzi dal sorriso inquietante che stanno spopolando da tempo. Il 25 aprile scorso a Milano dove ha sede l’unico negozio di Pop Mart che li vende in Italia (in via Castaldi) si è formata una coda con parecchie ore di attesa.
@milanodiversa evviva il capitalismo #milano #milanodiversa #labubu ♬ suono originale – MilanoDiversa
Cosa sono i Lububu
Non si tratta di un fenomeno pop recente. Risale infatti al 2015 quando l’artista Kasing Lung ha realizzato una storia sviluppata su tre libri illustrati ispirata alla mitologia nordica. I The Monsters sono i protagonisti e, tra di loro, spicca Labubu. Ha grandi orecchie e denti seghettati. Potrebbe sembrare un personaggio cattivo, ma l’aspetto inganna perché è di buon cuore e vuole sempre dare una mano. Nato a Hong Kong e residente in Belgio, Kasing Lung lavora nel mondo dei giocattoli dal 2011.
@michellecomiii Mega Unboxing labubu Leggi Di Più