Formula E Monte Carlo 2025, orari E-Prix in TV Italia 1, Eurosport e Discovery+
La Formula E arriva a Monte Carlo, dove si corre sullo stesso tracciato utilizzato dalla F1. Ecco tutte le info utili: dettagli sul circuito, situazione in classifica e orari TV per seguire il weekend di gara. L'articolo Formula E Monte Carlo 2025, orari E-Prix in TV Italia 1, Eurosport e Discovery+ proviene da newsauto.it.

Nel weekend del 3 e 4 maggio 2025, per la prima volta, il prestigioso circuito cittadino di Monte Carlo ospita un double header, con due gare distinte di Formula E nel cuore del Principato. Questo evento rappresenta il sesto e settimo appuntamento dell’undicesima stagione del campionato mondiale di Formula E. Nelle gare di Monte Carlo i piloti possono usufruire del Pit Boost (ricarica ultraveloce a 600 kW in grado di aumentare l’energia del 10%).
Orari E-Prix di Monte Carlo 2025 in TV
Gli appassionati italiani possono seguire l’E-Prix di Monte Carlo 2025 in diretta su diverse piattaforme: le prove libere sono visibili online tramite il sito ufficiale, l’app e i canali social della Formula E; le qualifiche sono trasmesse su SportMediaset.it, Eurosport Player e Discovery+.
Le gare si possono vedere in diretta su Italia 1, Mediaset Infinity, Eurosport Player e Discovery+, mentre in differita la gara di sabato va in onda su Eurosport 2 a mezzanotte e quella di domenica alle 17:45 su Eurosport 1.
DIRETTE SU ITALIA 1 (in chiaro)
SABATO 3 MAGGIO
15:05 → Italia 1
DOMENICA 4 MAGGIO
15:05 → Italia 1
ORARI Formula E Monte Carlo 2025
Venerdì 3 maggio
07:30 – 08:15 → Prove Libere 1
09:10 – 09:40 → Prove Libere 2
10:40 – 12:03 → Qualifiche
15:05 – 16:00 → Gara 1 (Italia 1, Mediaset Infinity, Eurosport Player e Discovery+)
Sabato 4 maggio
8:30 – 9:25 → Prove libere 3
10:40 – 12:03 → Qualifiche
15:05 – 16:00 → Gara 2 (Italia 1, Mediaset Infinity, Eurosport Player e Discovery+)
E-Prix di Monte Carlo 2025, cosa aspettarsi dalla gara di Formula E
L’E-Prix di Montecarlo è l’evento più prestigioso e glamour del calendario di Formula E, sulla scia di quello di Formula 1. Il circuito cittadino di Monte Carlo infatti è uno dei più iconici al mondo, noto per le sue strade strette, i saliscendi, l’asfalto irregolare e l’assenza di vie di fuga, caratteristiche che lo rendono estremamente impegnativo.
Il tracciato misura 3.337 metri con 19 curve (6 a sinistra e 13 a destra) e prevede 29 giri per gara, per un totale di 96,8 km. I sorpassi sono difficili, ma le migliori opportunità si presentano alla curva 1 (Sainte Dévote) e all’uscita del tunnel, in curva 10.
Lo scorso anno vinse Mitch Evans davanti al compagno di squadra Cassidy, regalando una doppietta Jaguar. Dopo un inizio di stagione difficile, entrambi cercano riscatto sulle strade del Principato.
Al momento guida la classifica piloti Oliver Rowland (Nissan) con 69 punti, seguito da Da Costa (54) e Wehrlein (51), a pari merito con il giovane Barnard (McLaren).
Il Mondiale 2025 di Formula E si è rivelato finora combattuto e imprevedibile, con cinque vincitori diversi in altrettante gare: Evans, Rowland (due successi), Günther e Wehrlein. Tra i team, Porsche è in testa al campionato squadre, ma nella classifica costruttori comanda Nissan.
Leggi anche:
→ Calendario Formula E 2025
→ Classifiche Formula E 2025
→ Maserati in Formula E fino al 2030
→ Risultati gare, classifiche e notizie Formula E
→ EV Driving tutto su auto elettriche e ibride
→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM
L'articolo Formula E Monte Carlo 2025, orari E-Prix in TV Italia 1, Eurosport e Discovery+ proviene da newsauto.it.