Sostenibilità, ESG e CSRD: le novità di legge per imprese e PMI

Sostenibilità e adempimenti: focus sulle novità del Pacchetto Omnibus e della Direttiva CSRD per le imprese in un webinar gratuito mercoledì 28 maggio.

Mag 16, 2025 - 13:58
 0
Sostenibilità, ESG e CSRD: le novità di legge per imprese e PMI

Nato con l’obiettivo di semplificare la normativa europea in ambito Green Deal e limitare gli oneri amministrativi a carico delle imprese (soprattutto PMI) il Pacchetto Omnibus potrebbe modificare scadenze e adempimenti rinviando anche quanto definito con il dlgs 125/2024, di applicazione delle nuove regole CSRD (la direttiva UE sulla rendicontazione di sostenibilità).

Sostenibilità: il quadro normativo per le imprese

Gli obblighi di informativa restano solo per aziende dai mille dipendenti e 50 milioni di fatturato annuo mentre per le altre imprese i termini di applicazione sono rinviati al 2028. I medesimi obblighi sono ridotti alla tassonomia UE e alle imprese a partire da mille dipendenti e 450 milioni di fatturato. Rimandati poi al 26 luglio 2028 gli obblighi di due diligence per le grandi imprese. Gli obblighi di filiera per le PMI su riducono infine ai partner commerciali diretti, con frequenza quinquennale delle valutazioni periodiche.

Il decreto Milleproroghe, inoltre, ha introdotto due disposizioni riferite al periodo di transizione verso la nuova normativa sulla rendicontazione di sostenibilità:

  • i revisori potranno continuare a rilasciare le attestazioni di conformità per i bilanci chiusi al 31 dicembre 2024 (ma devono vantare specifici requisiti formativi)
  • le sanzioni per le dichiarazioni non finanziarie relative agli esercizi precedenti al 2024 sono rimandate.

Per aiutare le aziende a orientarsi tra le modifiche normative proposte dal Pacchetto Omnibus, Ollum ha organizzato un webinar gratuito in programma mercoledì 28 maggio alle ore 11:00, mirato a fornire una panoramica chiara delle modifiche introdotte e dei possibili scenari futuri.

Il webinar vedrà la partecipazione di esperti legali, offrendo anche le testimonianze di aziende che condivideranno le loro scelte di sostenibilità, anche in termini di competitività sui mercati internazionali.