Sintomi gravidanza: dai primi giorni al primo mese

Gravidanza, un percorso da conoscere La gravidanza è un viaggio straordinario, segnato da cambiamenti fisici ed emotivi. Comprendere i sintomi… L'articolo Sintomi gravidanza: dai primi giorni al primo mese sembra essere il primo su InSalute.

Apr 30, 2025 - 09:39
 0
Sintomi gravidanza: dai primi giorni al primo mese
Coppia che si abbraccia emozionata, in cui la donna tiene in mano un’ecografia effettuata appena dopo i primi giorni dai sintomi della gravidanza

Gravidanza, un percorso da conoscere

La gravidanza è un viaggio straordinario, segnato da cambiamenti fisici ed emotivi. Comprendere i sintomi della gravidanza, soprattutto i primi, è fondamentale per affrontare serenamente questo periodo. Questa guida completa esplora i sintomi della gravidanza dal primo mese, inclusi quelli dei primi giorni, fino al terzo trimestre, offrendo informazioni accurate e aggiornate. È importante ricordare che ogni gravidanza è unica, quindi l’intensità e la durata dei sintomi possono variare.

Mai più paura della febbre del sabato sera

Scopri la polizza My Baby

Sintomi gravidanza primo mese: i primi segnali

I primi sintomi della gravidanza spesso compaiono già nei primi giorni dopo il concepimento. Ecco alcuni dei segnali più comuni che potrebbero indicare una gravidanza.

Assenza del ciclo mestruale (amenorrea)
L’amenorrea, ovvero l’assenza del ciclo mestruale, è spesso il primo indizio di una possibile gravidanza e spinge molte donne a chiedersi “Come posso capire se sono incinta?”. Tuttavia, può essere causata anche da stress, variazioni di peso o squilibri ormonali.

Sensibilità al seno
I seni possono diventare dolenti, gonfi e più sensibili al tatto. Potreste notare vene più evidenti e un’areola più scura.

Nausea e vomito (nausea mattutina)
Nonostante il nome, la nausea può presentarsi in qualsiasi momento della giornata, variando da un lieve malessere a vomito frequente.

Stanchezza
Un’intensa stanchezza, soprattutto nel primo trimestre, è un sintomo molto comune della gravidanza, dovuto all’aumento del progesterone.

Minzione frequente
La pressione dell’utero sulla vescica aumenta la necessità di urinare.

Sbalzi d’umore
Le fluttuazioni ormonali possono causare irritabilità, ansia o pianto facile.

Voglie o avversioni alimentari
Potreste desiderare intensamente certi alimenti o, al contrario, sviluppare avversioni per cibi e bevande prima graditi.

Stitichezza
L’aumento del progesterone può rallentare l’attività intestinale.

Capogiri e svenimenti
Questi sintomi possono essere dovuti a bassi livelli di zucchero nel sangue o a cambiamenti circolatori.

Bruciore di stomaco
Il progesterone può rilassare lo sfintere esofageo, causando risalita acida e bruciore di stomaco.

Madre in dolce attesa sul divano, che coccola la sua prima figlia già bambina, dopo il superamento dei primi sintomi della sua seconda gravidanza

I primi sintomi della gravidanza possono essere un momento emozionante per tutta la famiglia, segnando l’inizio di un nuovo capitolo.

Sintomi gravidanza: secondo e terzo trimestre

Via via che la gravidanza progredisce, compaiono nuovi sintomi.

Secondo trimestre

  • Aumento di peso
  • Movimenti fetali (percepibili intorno alla 20ª settimana)
  • Mal di schiena
  • Dolore al legamento rotondo
  • Stiramenti cutanei (smagliature)
  • Pigmentazione cutanea (cloasma, linea nigra)
  • Gonfiore a caviglie e piedi

Terzo trimestre

  • Affanno
  • Contra false (Braxton Hicks)
  • Incontinenza urinaria
  • Emorroidi
  • Insonnia
  • Sindrome del tunnel carpale

Sintomi gravidanza: quando consultare il medico

Alcuni sintomi della gravidanza richiedono un consulto medico immediato.

  • Sanguinamento vaginale
  • Dolore addominale intenso
  • Forte mal di testa
  • Disturbi visivi
  • Gonfiore improvviso al viso o alle mani
  • Febbre alta
  • Vomito persistente
  • Assenza di movimenti fetali dopo la 24ª settimana

Questa guida offre una panoramica generale sui sintomi della gravidanza, senza tuttavia sostituirsi al parere medico. Per qualsiasi dubbio o preoccupazione, consultate sempre il vostro medico o l’ostetrica.

Donna incinta che condivide con la sua ginecologa i sintomi della gravidanza

Il ginecologo può fornire supporto prezioso per affrontare i sintomi della gravidanza e garantire il benessere della madre e del bambino.

Fonti

Istituto Superiore di Sanità (ISS)
Ministero della Salute
American College of Obstetricians and Gynecologists (ACOG)

Glossario informativo

Amenorrea: assenza del ciclo mestruale.
Progesterone: ormone femminile importante per la regolazione del ciclo mestruale e il mantenimento della gravidanza.
Cloasma: pigmentazione scura che può comparire sul viso durante la gravidanza.
Linea nigra: linea scura verticale che può apparire sull’addome durante la gravidanza.
Contrazioni di Braxton Hicks: contrazioni uterine irregolari e generalmente indolori che possono verificarsi durante la gravidanza.
Sindrome del tunnel carpale: compressione del nervo mediano nel polso che può causare intorpidimento e formicolio alle mani.

L'articolo Sintomi gravidanza: dai primi giorni al primo mese sembra essere il primo su InSalute.