Siemens acquisisce Altair e punta sull’intelligenza artificiale industriale

L'operazione ha un valore di circa 10 miliardi di dollari

Mar 27, 2025 - 15:53
 0
Siemens acquisisce Altair e punta sull’intelligenza artificiale industriale

Con il completamento dell'acquisizione di Altair Engineering, Siemens compie un passo strategico decisivo per rafforzare la propria posizione di leader globale nella simulazione e nell'intelligenza artificiale industriale. L'operazione, del valore di circa 10 miliardi di dollari, permette a Siemens di espandere significativamente il proprio portfolio di software industriali, integrando le avanzate competenze di Altair nella simulazione meccanica ed elettromagnetica, nell'high-performance computing (HPC), nella data science e nell'AI.

L'integrazione delle soluzioni di Altair nella piattaforma aperta e digitale Siemens Xcelerator darà vita al portfolio più completo al mondo per la progettazione, l'ingegneria e la simulazione basate sull'intelligenza artificiale. Questo rafforzamento tecnologico migliorerà ulteriormente il Digital Twin più avanzato al mondo, rendendo la simulazione più accessibile e permettendo alle aziende, indipendentemente dalle loro dimensioni, di sviluppare prodotti complessi in tempi più rapidi.

UN PASSO CHIAVE NEL PROGRAMMA ONE TECH COMPANY

L'operazione rappresenta un pilastro fondamentale del programma ONE Tech Company, attraverso cui Siemens intende consolidare la propria leadership nel settore dei software industriali. "Diamo il benvenuto in Siemens alla comunità di clienti, partner e colleghi di Altair", ha dichiarato Roland Busch, Presidente e CEO di Siemens AG. "Insieme, aiuteremo i nostri clienti a innovare con la velocità e l'efficienza richieste dalla complessità del mondo di oggi".

L'unione delle capacità di Altair con le tecnologie Siemens, si legge in una nota, apre nuove opportunità per ingegneri e professionisti non specializzati, che potranno accedere a soluzioni avanzate di simulazione, ottimizzare i processi di calcolo ad alte prestazioni, sviluppare strumenti di intelligenza artificiale e analizzare dati complessi, accelerando l'innovazione e la trasformazione digitale.

L'acquisizione contribuirà in modo significativo all'aumento della quota di fatturato digitale di Siemens, sostenendo gli obiettivi del programma di crescita ONE Tech Company. Questo percorso include anche investimenti strategici in ricerca e sviluppo in settori chiave come software, prodotti basati sull'AI, hardware connesso e sostenibilità. Con questa operazione e con la recente espansione degli stabilimenti in California e Texas, conclude la nota, gli investimenti complessivi di Siemens negli Stati Uniti superano i 100 miliardi di dollari negli ultimi 20 anni.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE