Sei stato invitato a provare Silent Hill f? Attento perché è una truffa
Se in questi giorni sei stato invitato a provare una versione beta di Silent Hill f stai attento perché si tratta di una truffa pericolosa. The post Sei stato invitato a provare Silent Hill f? Attento perché è una truffa appeared first on telefonino.net.

In questi giorni si sta aggirando una truffa molto pericolosa legata a un falso invito a provare una versione beta del famoso videogioco Silent Hill f. Si tratta di un titolo attesissimo dagli appassionati della serie e i criminali del web lo sanno molto bene. Per questo lo stanno usando come esca per raggiungere l’obiettivo.
Ad avvertire gli utenti circa questa minaccia è stato proprio il team di sviluppo ufficiale del videogame che su X ha pubblicato un post di alert. “È stata confermata la presenza di account che, sui social network, pubblicano annunci riguardanti eventi falsi, come ad esempio un test beta chiuso di SILENT HILL f, inducendo gli utenti a visitare siti contraffatti con l’intento di far inserire informazioni personali“, recita il post.
Qual è il rischio se si cade in questa trappola? “L’utilizzo di questi siti falsi può comportare il rischio di furto di dati personali o truffe, quindi si raccomanda la massima attenzione“. L’azienda di produzione di questo gioco disconosce qualsiasi attività promossa, nonostante l’uso del nome KONAMI o SILENT HILL, che non compare sui siti ufficiali dell’azienda stessa.
Silent Hill f: la nuova esca per una truffa ruba dati
Quindi l’attesissimo Silent Hill f è ora una nuova esca che i cybercriminali stanno sfruttando in una truffa realizzata per rubare dati personali, furto di identità, appropriazione di dettagli di pagamento. Occorre quindi prestare molta attenzione a queste minacce, vere e proprie trappole che mettono in pericolo anche gli utenti più esperti.
In questo caso, ciò che spinge un utente esperto a non verificare l’attendibilità dell’informazione è la foga di poter provare prima di tutti gli altri il titolo attesissimo di KONAMI. Spesso, le pagine fake, create per rubare dati sensibili, sono supportate da software keylogger che registrano i tasti premuti sulla tastiera per ottenere le informazioni.
The post Sei stato invitato a provare Silent Hill f? Attento perché è una truffa appeared first on telefonino.net.