Seconda fumata nera: a che ora sarà la prossima e quante votazioni per il Papa ci sono oggi

Conclave ancora in corso, migliaia di persone in San Pietro attendono l’elezione del nuovo Papa. Cosa prevede la Costituzione Apostolica: gli orari degli scrutini

Mag 8, 2025 - 11:12
 0
Seconda fumata nera: a che ora sarà la prossima e quante votazioni per il Papa ci sono oggi

Roma, 9 maggio 2025 - È nera anche la seconda fumata del Conclave, segno che i 133 cardinali riuniti in Sistina non sono ancora riusciti a trovare una confluenza sul successore di Papa Francesco. Il fumo nero - reso scuro da un mix di sostanze chimiche - è uscito alle 11.51 dal camino installato sui tetti di San Pietro, segno ufficiale di un altro nulla di fatto.

Si tratta della seconda fumata dall’inizio del Conclave, ma la prima di oggi. Il protocollo dell’elezione, definito dalla Costituzione Apostolica ‘Universi Dominici Gregis’, prevede per oggi altre tre votazioni, ma i passaggi sono complessi e non è detto che si svolgano tutte. Ecco perché. L’appello del cardinale Re: “Momento difficile per l’umanità, il mondo si attende molto dal nuovo Papa”

Conclave, fumata nera
Il fermo immagine mostra il comignolo durante la prima fumata di oggi, Città del Vaticano, 07 maggio 2025. FERMO IMMAGINE VATICAN MEDIA +++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++ NPK +++

Quante votazioni (e scrutini) oggi

Dopo la votazione di ieri e la prima fumata nera - arrivata intorno alle 21, con un’ora di ritardo rispetto a quanto previsto - migliaia di fedeli sono tornati in Piazza San Pietro ad attendere l'elezione del successore di Francesco.

Oggi sono previsti 4 scrutini e 2 fumate. Le prime due votazioni in mattinata: il primo scrutinio non ha raggiunto il quorum dei due terzi dei cardinali elettori. così bisognerà attendere il secondo scrutinio prima di pranzo.

Se non si raggiungeranno i voti previsti, i cardinali andranno a pranzo a Santa Marta e poi torneranno a Palazzo Vaticano nel pomeriggio, per proseguire i lavori. Se la prima votazione pomeridiana andrà a buon fine, ci sarà una fumata bianca intorno alle 17.30, altrimenti si proseguirà e ci sarà una sola fumata nel pomeriggio, prevista intorno alle 19.

Cardinale Re: "Momento difficile, il mondo attende il nuovo Papa”

"Il mondo si attende molto dal nuovo Papa sia per un risveglio religioso ma anche il mondo è travagliato da un problema gravissimo, quello della guerra in tanti Paesi. Quella tra Ucraina e federazione russa che porta conseguenze in tutta l'Europa. E poi a Gaza, nella terra dove Cristo è nato e dove c'è la terra stessa che invoca la pace, ma la pace non c'è. Stiamo attraversando un momento difficile per l'umanità. E speriamo che adesso ci sia una ripresa”. Lo ha detto il cardinale Giovanni Battista Re, oggi a Pompei per la Supplica alla Madonna del Rosario.

“Nel corso dell'incontro preparatorio al Conclave i cardinali hanno avuto modo di esprimere la loro preoccupazione perché questa pace tarda a venire. Il mio appello è che ci si impegni per la pace. E che questa pace arrivi. Ci vuole una onesta trattativa. Da che mondo e mondo è così. E bisogna trovare la linea giusta, il punto d'incontro. Perché la guerra è distruzione, morte di persone, familiari. Distruzione delle case e degli ospedali. Un motivo di più per pregare la Madonna di Pompei e qui anche Bartolo Longo ci dia una mano”, ha aggiunto Re