Schroders spiega la possibile risposta Ue ai dazi Usa
L’Europa si trova ora ad affrontare rischi negativi per la crescita, mentre sono in gioco forze disinflazionistiche: un contesto che dovrebbe sostenere la richiesta di tassi più bassi Dopo la sospensione per 90 giorni da parte di Donald Trump delle tariffe sul blocco commerciale, l’Unione Europea ha tutto l’interesse a negoziare un accordo con il [...]
L’Europa si trova ora ad affrontare rischi negativi per la crescita, mentre sono in gioco forze disinflazionistiche: un contesto che dovrebbe sostenere la richiesta di tassi più bassi
Dopo la sospensione per 90 giorni da parte di Donald Trump delle tariffe sul blocco commerciale, l’Unione Europea ha tutto l’interesse a negoziare un accordo con il governo statunitense vista l’importanza degli scambi economici tra le due sponde dell’Atlantico. La Germania e l’Irlanda, paesi con il maggior surplus commerciale di beni con gli Stati Uniti, subirebbero l’impatto maggiore sulla crescita se non verrà raggiunto un accordo con l’amministrazione Trump. Tuttavia, la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha dichiarato che, se i negoziati non saranno soddisfacenti, entreranno in vigore le contromisure dell’UE.
PIÙ IMPORT DI GNL DAGLI STATI UNITI
“Un punto critico potrebbe essere la richiesta di Trump affinché l’UE acquisti combustibili fossili per un valore di 350 miliardi di dollari, all’incirca la quantità totale di energia che l’UE importa ogni anno” fa sapere Irene Lauro, European Economist, Schroders. Attualmente solo circa 65 miliardi di dollari di combustibili fossili provengono dagli Stati Uniti e quindi la richiesta di Trump non può essere facilmente soddisfatta. “C’è però spazio per un maggior import di GNL dagli Stati Uniti mentre le nuove misure di stimolo annunciate dal nuovo governo tedesco, con uno stanziamento specifico per rafforzare le capacità di difesa del Paese, potrebbero permettere di acquistare più prodotti per la difesa dagli Stati Uniti” riferisce Lauro…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.