Satispay entra nel mondo degli investimenti con un fondo monetario

La fintech specializzata in sistemi di pagamento digitali offre il nuovo "Salvadanaio Remunerato", un fondo monetario senza vincoli temporali e di semplice utilizzo gestito da Amundi AM. L'articolo Satispay entra nel mondo degli investimenti con un fondo monetario proviene da FundsPeople Italia.

Mag 12, 2025 - 13:45
 0
Satispay entra nel mondo degli investimenti con un fondo monetario

Un nuovo "salvadanaio remunerato" per mettere a frutto i risparmi in giacenza. Così la società fintech Satispay, specializzata in servizi di pagamento digitali, ha inaugurato il proprio ingresso nel mondo degli investimenti. Con il nuovo prodotto Satispay mira a raggiungere una parte dei 250 milioni di euro depositati da 1 milione di clienti (su 5,5 milioni di clienti totali) sulla propria piattaforma, e metterli a frutto tramite un fondo monetario gestito da Amundi Asset Management. Il rendimento annualizzato offerto è pari al 2,24% al netto dei costi (ma al lordo della fiscalità), con liquidità giornaliera, nessun importo minimo e nessun vincolo temporale di investimento (i soldi possono essere riscattati su base giornaliera e restituiti con uno scarto temporale di un giorno). Sempre all’insegna della semplicità, anche le tasse vengono calcolate e versate automaticamente dalla piattaforma di Satispay.

Il primo di una serie di prodotti

"Dal 2022 a oggi i tassi BCE sono aumentati, e con essi i profitti delle banche, ma la remunerazione dei conti corrente non è cambiata in modo coerente”, commenta Alberto Dalmasso, co-founder e CEO di Satispay. “Molti italiani mantengono i risparmi immobilizzati sul conto corrente dove non generano alcuna remunerazione, anzi, si impoveriscono a causa dell’inflazione”, aggiunge.

Il "Salvadanaio remunerato" sarà sulle app di tutti gli utenti tra 4-5 giorni ed è il primo di una serie di prodotti di investimenti che Satispay prevede di lanciare nel prossimo anno. “Appartengo a una generazione che è abituata a sistemi di pagamento molto semplici e diretti, di facile utilizzo", aggiunge Almasso. "Credo che anche gli investimenti debbano condividere la stessa semplicità. Questo primo fondo si rivolge a chi ha un orizzonte temporale di investimento molto contenuto, i prossimi serviranno per soddisfare anche chi ha esigenze di lungo periodo”, conclude il CEO.

L'articolo Satispay entra nel mondo degli investimenti con un fondo monetario proviene da FundsPeople Italia.