Star Clippers, la forza dell’unicità che traina i repeater
Sul mercato da oltre 30 anni, Star Clippers con i suoi tre velieri, autentiche repliche degli storici “clippers” che navigavano nel XIX secolo, ha allargato la sua fascia di clientela al mercato italiano che sta sempre più apprezzando un’alternativa di lusso alla classica crociera. “Il cliente italiano è sempre più attratto da questo tipo di ... L'articolo Star Clippers, la forza dell’unicità che traina i repeater proviene da GuidaViaggi.

Sul mercato da oltre 30 anni, Star Clippers con i suoi tre velieri, autentiche repliche degli storici “clippers” che navigavano nel XIX secolo, ha allargato la sua fascia di clientela al mercato italiano che sta sempre più apprezzando un’alternativa di lusso alla classica crociera. “Il cliente italiano è sempre più attratto da questo tipo di vacanza che infine costa come uno dei tanti resort nel mondo – ci spiega Birgit Gfolner, sales manager Star Clippers per Italia e Svizzera Italiana -. Grazie anche all’impegno delle agenzie di viaggio capaci di dirottare la clientela su questo tipo di vacanza. Una delle caratteristiche di Star Clippers è poter toccare scali piccoli e inediti come in Liguria Lerici e Portofino o l’isola d’Elba, l’isola di Ponza, le isole Eolie o da Venezia San Basilio e di navigare a vela con tutte le caratteristiche dei clippers dell’Ottocento, ma con una tecnologia che le porta ad essere moderne e funzionali alle esigenze del passeggero di oggi come per esempio il wifi a bordo”.
Clienti fidelizzati
Star Clipper vanta un numero di repeater molto alto, anche nella clientela italiana. “E’ un prodotto di lusso – afferma la manager – ma il suo livello di unicità è comunque molto apprezzato. Previsto un membro di equipaggio per ogni due passeggeri. Quasi tutte le cabine sono esterne, ci sono due suite, il livello di intrattenimento è molto alto dalla musica dal vivo a tutti gli sport acquatici, tutto compreso nel prezzo della crociera. La piattaforma marina fa vivere il mare in maniera genuina”. La durata delle crociere varia dalle 3 o 4 notti fino a 11 notti in quanto cresce la richiesta di allungare la crociera. “Proprio ai Caraibi con partenza da Grenada e Antigua, durante l’inverno, offriremo crociere più lunghe. Per le traversate transa oceaniche di 12 o 13 notti abbiamo sempre grande richiesta, in quanto sono considerate il viaggio di eccellenza per gli appassionati della vela”, aggiunge la manager.
I mercati di riferimento
Il primo mercato resta quello statunitense, a seguire tedeschi e inglesi. Star Clippers si adopera durante tutto il corso dell’anno nella formazione alle agenzie di viaggio e con contatti con i tour operator. La clientela media è formata da coppie dai 50 anni a salire, piccoli gruppi di persone amanti della vela, coppie in viaggio di nozze, i single e anche le famiglie per le quali sono previste speciali condizioni per incentivare le partenze con i bambini.
Annarosa Toso
L'articolo Star Clippers, la forza dell’unicità che traina i repeater proviene da GuidaViaggi.