Samsung Galaxy S25 Edge vs S25 Ultra: un confronto senza vincitori né vinti

Samsung Galaxy S25 Edge rappresenta davvero il miglior compromesso tra potenza e profilo estetico super sottile? Forse sì, forse no. The post Samsung Galaxy S25 Edge vs S25 Ultra: un confronto senza vincitori né vinti appeared first on telefonino.net.

Mag 12, 2025 - 15:58
 0
Samsung Galaxy S25 Edge vs S25 Ultra: un confronto senza vincitori né vinti

Il punto forte di Samsung Galaxy S25 Edge è il suo design sottilissimo, con uno spessore di appena 5,85 mm: il più ridotto mai visto nella serie Galaxy S.

Questo lo rende un dispositivo unico, pensato per chi cerca praticità e portabilità, ma senza sacrificare le prestazioni. Pur condividendo lo stesso chipset della serie principale, Samsung Galaxy S25 Edge rinuncia ad una delle tre fotocamere posteriori per mantenere un profilo snello.

Samsung Galaxy S25 Edge si rivolge ad una specifica fetta di pubblico

Il mercato parla chiaro: non tutti vogliono telefoni mastodontici o ricchi di funzionalità avanzate. Apple, ad esempio, si prepara al lancio dell’iPhone 17 Air, con uno spessore di 5,5 mm, e Samsung vuole anticiparla con il debutto del Galaxy S25 Edge, che avverrà alle ore 2 (italiane) di questa notte.

Il confronto con il Samsung Galaxy S25 Ultra non è diretto, poiché quest’ultimo offre specifiche più elevate, ma il successo della serie Galaxy Z Flip dimostra come molti utenti siano disposti a rinunciare a certe funzionalità pur di accogliere un design innovativo. Il paragone avrebbe davvero poco senso: nessuno vince o perde rispetto all’altro, semplicemente perché il loro “motivo di esistere” è completamente diverso, così come differente è l’utenza a cui si rivolgono, in cerca di determinate caratteristiche piuttosto che di altre.

samsung_galaxy_s25_edge_s25_ultra

Samsung Galaxy S25 Edge potrebbe quindi rivelarsi un successo inaspettato, tanto che l’azienda ha evitato un lancio limitato simile a quello visto con il Galaxy Z Fold Special Edition. Il dispositivo sarà inizialmente disponibile in Corea del Sud, Stati Uniti ed Europa, coprendo i mercati più redditizi. Un’espansione ulteriore dipenderà dall’interesse dei consumatori.

C’è qualche preoccupazione sul prezzo, dato che Samsung Galaxy S25 Edge è stato posizionato allo stesso livello del Galaxy S25+, o leggermente superiore in alcune regioni. Tuttavia, Samsung punta sul fascino del design sottile per giustificare questa scelta. Concentrandosi sui mercati in cui gli smartphone vengono acquistati tramite piani operatore, l’azienda potrà valutare meglio le preferenze del pubblico.

Non è improbabile che il successore, vale a dire Samsung Galaxy S26 Edge, arrivi nel 2026 con una distribuzione più ampia, magari raggiungendo anche i mercati emergenti. Samsung non intende lasciare ad Apple il monopolio di questa nuova categoria di dispositivi ultraleggeri e potrebbe cercare di ridurre ulteriormente lo spessore per battere gli iPhone Air.

Con le vendite di flagship sempre più stagnanti, c’è bisogno di innovazione per attrarre nuovi acquirenti. Samsung inizia quindi a puntare su un segmento di consumatori che privilegia design e praticità rispetto alle specifiche tecniche più all’avanguardia.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

The post Samsung Galaxy S25 Edge vs S25 Ultra: un confronto senza vincitori né vinti appeared first on telefonino.net.