Riaperto il sentiero Busatte-Tempesta a picco sul Lago di Garda
I lavori di ripristino resi necessari da una frana caduta nel 2023 si sono conclusi nelle scorse settimane. Quattrocento scalini di ferro e straordinarie visuali sul Garda L'articolo Riaperto il sentiero Busatte-Tempesta a picco sul Lago di Garda proviene da Montagna.TV.

C’è un punto sul Lago di Garda in cui, in qualche modo, si ha l’impressione di camminare sospesi tra cielo e acqua: è il sentiero Busatte-Tempesta, tra i più amati del Garda Trentino. Il percorso segue per circa 5 chilometri i pendii del Monte Baldo, collegando la località Busatte presso Torbole con la frazione di Tempesta. Il dislivello complessivo è di 315 metri.
Dopo mesi di attesa e importanti lavori di messa in sicurezza, il sentiero è ufficialmente di nuovo percorribile. Dal 24 aprile scorso, infatti, questo frequentatissimo tracciato (solo nel 2023 ha registrato oltre 135mila passaggi) è stato riaperto integralmente, dopo la frana che nel novembre 2023 ne aveva compromesso una parte.
I lavori di consolidamento e ripristino sono stati condotti dalla Provincia autonoma di Trento, in seguito ai sopralluoghi del Servizio geologico provinciale. L’intervento ha previsto l’installazione di una cinquantina di metri di pannelli di rete armata, rinforzati con funi e ancoraggi metallici, nella nicchia di distacco e una barriera para-massi elastica di 30 metri a valle, in grado di assorbire forti sollecitazioni. Successivamente, il Servizio Foreste ha rimosso il materiale instabile, ripristinando il tratto danneggiato.
Non solo: il Comune di Nago-Torbole ha voluto cogliere l’occasione per intervenire in altri cinque punti del tracciato, eseguendo opere di mitigazione del rischio suggerite da una recente relazione geologica. «Non erano interventi urgenti – spiegano i responsabili dell’Apt – ma s’è deciso di agire subito per evitare future chiusure».
Soddisfatto, il presidente dell’Apt Garda Dolomiti, Silvio Rigatti ha dichiarato: «Siamo orgogliosi di restituire al territorio, ai suoi abitanti e ai nostri ospiti un’opera straordinaria, curata nei dettagli e immersa nella natura». Così ora il sentiero, con i suoi 400 gradini di ferro, è nuovamente pronto a riaccogliere, tra boschi di lecci e pini, camminatori e collezionisti di straordinarie vedute panoramiche.
L'articolo Riaperto il sentiero Busatte-Tempesta a picco sul Lago di Garda proviene da Montagna.TV.