Quest’azienda ha trovato il modo di rendere le aziende eco-sostenibili e più competitive: ecco come funziona SustainIT

Coniugare innovazione tecnologica e sostenibilità è una necessità per le aziende che vogliono rimanere competitive e conformi alle normative ambientali. Con questa consapevolezza, il digital integrator leader per i servizi e le soluzioni digitali Var Group ha lanciato SustainIT, un nuovo brand di competenza nato per sostenere le imprese nella transizione digitale sostenibile. Con un...

Apr 1, 2025 - 11:39
 0
Quest’azienda ha trovato il modo di rendere le aziende eco-sostenibili e più competitive: ecco come funziona SustainIT

Coniugare innovazione tecnologica e sostenibilità è una necessità per le aziende che vogliono rimanere competitive e conformi alle normative ambientali. Con questa consapevolezza, il digital integrator leader per i servizi e le soluzioni digitali Var Group ha lanciato SustainIT, un nuovo brand di competenza nato per sostenere le imprese nella transizione digitale sostenibile. Con un investimento di 5 milioni di euro e un team specializzato di 50 professionisti, l’iniziativa punta a ridurre i consumi energetici e migliorare la trasparenza nella gestione dei dati ESG.

Il potenziale della digitalizzazione per la sostenibilità

Secondo Var Group, l’adozione di soluzioni digitali avanzate può portare a un risparmio energetico compreso tra il 10% e il 25%, con una riduzione media di 17.000 tonnellate di CO2 all’anno e un risparmio di oltre 40GWh di energia. Tuttavia, in Italia il livello di automazione degli edifici commerciali e logistici è ancora basso: solo il 10% dei business center utilizza sistemi automatizzati per la gestione dell’energia, mentre nel settore della logistica l’automazione delle utenze non supera il 4%.

Un approccio integrato per la gestione dei dati ESG

SustainIT propone soluzioni che integrano la gestione automatizzata dei dati aziendali attraverso sistemi ERP (Enterprise Resource Plannin), MES (Manufacturing Execution System) e IoT (Internet of Things), permettendo un monitoraggio efficace degli indicatori ESG. Queste tecnologie consentono di:

  • Ridurre gli sprechi energetici con sistemi avanzati di energy e facility management;
  • Migliorare la rendicontazione dei dati di sostenibilità, garantendo la compliance con gli standard internazionali;
  • Ottimizzare le risorse aziendali e ridurre l’impatto ambientale.

Cloud e data center sostenibili

La migrazione al cloud rappresenta un altro tassello fondamentale per la transizione ecologica. L’adozione di infrastrutture IT efficienti e data center ecosostenibili consente di ridurre il consumo energetico delle aziende, migliorando al contempo la sicurezza e l’affidabilità dei sistemi informatici.

Sostenibilità e competitività: un binomio vincente

“Con SustainIT portiamo alle aziende strumenti concreti per affrontare la trasformazione digitale in chiave sostenibile”, ha spiegato in una nota Pier Alberto Guidotti, head of SustainIT. “L’innovazione tecnologica non è solo un obbligo normativo, ma una leva strategica per ridurre gli impatti ambientali e migliorare la competitività aziendale”.

Anche Francesca Moriani, ammistratrice delegata di Var Group, sottolinea l’importanza di integrare la sostenibilità nel core business delle imprese: “Affianchiamo le aziende in un percorso di crescita responsabile, in cui misurare l’impatto ambientale e sociale non è solo una scelta etica, ma un valore competitivo”.

Con SustainIT, Var Group vuole dimostrare che la transizione digitale e quella ecologica possono andare di pari passo, offrendo alle imprese gli strumenti per un futuro più sostenibile ed efficiente.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Ti potrebbe interessare anche: