Prepariamoci ad un’alba speciale con un tris celeste indimenticabile circondato di stelle cadenti
Il prossimo 23 maggio ci attende un’alba molto romantica: il cielo ci regalerà infatti l’emozione del tris celeste Luna – Venere – Saturno. Lo spettacolo, piuttosto raro, illuminerà il cielo poco prima del nuovo giorno, e, con un pizzico di fortuna, sarà anche circondato di stelle cadenti, le epsilon-Draconidi, al picco il 24 del mese....

Il prossimo 23 maggio ci attende un’alba molto romantica: il cielo ci regalerà infatti l’emozione del tris celeste Luna – Venere – Saturno. Lo spettacolo, piuttosto raro, illuminerà il cielo poco prima del nuovo giorno, e, con un pizzico di fortuna, sarà anche circondato di stelle cadenti, le epsilon-Draconidi, al picco il 24 del mese. Non manchiamo, e prepariamo tanti desideri!
Come spiega l’UAI, l’alba del 23 maggio sarà preceduta dal suggestivo allineamento tra i tre astri che sorgono in sequenza nella seconda parte della notte, prima Saturno, quindi la falce di Luna calante e infine Venere, tutti sull’orizzonte orientale riuniti nella costellazione dei Pesci (nella mappa il cielo del 23 maggio 2025 alle 4.30 circa).

©Stellarium
E non finisce qui, perché il 24 maggio è atteso il picco delle epsilon Draconidi, sciame meno famoso di altri ma che può regalare intense emozioni. Infatti le meteore, che beneficiano di cieli più scuri dopo la luna piena, avranno quest’anno il radiante (il punto da cui sembrano partire) alto in cielo, condizione che le rende ideali per l’osservazione notturna.
Con un pizzico di fortuna, quindi, potremmo vederne qualcuna proprio mentre godiamo dello spettacolo Luna – Venere – Saturno, prepariamo tanti desideri!
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Fonte: UAI
Leggi anche: