Perché il 4 maggio è lo Star Wars Day
Per molti fans nel mondo, il 4 maggio è lo Star Wars Day. Un giorno per celebrare una delle saghe cinematografiche più apprezzate degli ultimi quaranta anni. Il franchise creato dalla mente brillante di George Lucas ha ottenuto un successo strabiliante in tutto il globo, sin dall'uscita del primo film nel 1977. Tre trilogie e 10 Premi Oscar per la “creatura” di Lucas che ancora oggi accomuna fans di tutte le età. E proprio oggi si celebra un successo planetario senza precedenti, per una delle opere che più ha influenzato il cinema degli ultimi decenni del '900. Star Wars Day: come nasce la ricorrenza La nascita dello Star Wars Day è tuttavia casuale e legata ad un gioco di parole in lingua inglese. Tutto è nato infatti dalla famosa citazione ”May the Force be with you” ("Che la Forza sia con te"). Molto simile in inglese è la frase "May the fourth be with you" ("Il 4 maggio sia con te"). Ed è dal doppio significato della parola “May” (in relazione al contesto, può significare "possa" oppure "maggio") e dall'assonanza tra le parole “Force” ("Forza") e “fourth” ("Quarto") che nasce questa tendenza. Anche se va precisato che la prima enunciazione della frase "May the fourth be with you" non è attribuita ai fans della saga. E' il 4 maggio 1979 quando Margaret Thatcher divenne la prima donna eletta a ruolo di Primo Ministro del Regno Unito e il suo partito pubblica un messaggio di auguri “May the Fourth Be with You, Maggie. Congratulations”. Un altro curioso aneddoto riporta un'intervista del 2005 in cui a George Lucas venne chiesto di recitare la famosa frase "May the Force be with you" e l''interprete tradusse simultaneamente in tedesco “Am 4. Mai sind wir bei Ihnen“ ("Il 4 maggio saremo con te").

Per molti fans nel mondo, il 4 maggio è lo Star Wars Day. Un giorno per celebrare una delle saghe cinematografiche più apprezzate degli ultimi quaranta anni. Il franchise creato dalla mente brillante di George Lucas ha ottenuto un successo strabiliante in tutto il globo, sin dall'uscita del primo film nel 1977.
Tre trilogie e 10 Premi Oscar per la “creatura” di Lucas che ancora oggi accomuna fans di tutte le età. E proprio oggi si celebra un successo planetario senza precedenti, per una delle opere che più ha influenzato il cinema degli ultimi decenni del '900.
Star Wars Day: come nasce la ricorrenza
La nascita dello Star Wars Day è tuttavia casuale e legata ad un gioco di parole in lingua inglese. Tutto è nato infatti dalla famosa citazione ”May the Force be with you” ("Che la Forza sia con te"). Molto simile in inglese è la frase "May the fourth be with you" ("Il 4 maggio sia con te").
Ed è dal doppio significato della parola “May” (in relazione al contesto, può significare "possa" oppure "maggio") e dall'assonanza tra le parole “Force” ("Forza") e “fourth” ("Quarto") che nasce questa tendenza.
Anche se va precisato che la prima enunciazione della frase "May the fourth be with you" non è attribuita ai fans della saga. E' il 4 maggio 1979 quando Margaret Thatcher divenne la prima donna eletta a ruolo di Primo Ministro del Regno Unito e il suo partito pubblica un messaggio di auguri “May the Fourth Be with You, Maggie. Congratulations”.
Un altro curioso aneddoto riporta un'intervista del 2005 in cui a George Lucas venne chiesto di recitare la famosa frase "May the Force be with you" e l''interprete tradusse simultaneamente in tedesco “Am 4. Mai sind wir bei Ihnen“ ("Il 4 maggio saremo con te").