Meteo: è ancora tempo d’estate, ma un cambiamento artico incombe

Il meteo della prossima settimana sarà improntato verso un deciso cambiamento delle condizioni atmosferiche sull’Italia Settentrionale e in seguito anche sul resto del paese. La situazione atmosferica subirà grosse mutazioni rispetto alla prima settimana di Maggio.   La situazione barica europea La circolazione atmosferica subirà un profondo cambiamento su scala europea con l’anticiclone che verrà […] Meteo: è ancora tempo d’estate, ma un cambiamento artico incombe

Mag 5, 2025 - 13:09
 0
Meteo: è ancora tempo d’estate, ma un cambiamento artico incombe
Il meteo della prossima settimana sarà improntato verso un deciso cambiamento delle condizioni atmosferiche sull’Italia Settentrionale e in seguito anche sul resto del paese. La situazione atmosferica subirà grosse mutazioni rispetto alla prima settimana di Maggio. La situazione barica europea La circolazione atmosferica subirà un profondo cambiamento su scala europea con l’anticiclone che verrà spodestato dalla posizione di dominio che si era assicurato la precedente settimana e si troverà costretto a ritirarsi nuovamente verso il Nord Africa e l’Oceano Atlantico. Farà il suo ingresso nel Mediterraneo una insidiosa goccia fredda che verrà riagganciata dal flusso atlantico all’esordio di questa settimana e verrà rinvigorita nella sua azione da una massa d’aria fresca in discesa dal Nord Europa. La primavera, come è normale che sia, è una stagione dai forti contrasti, ma ciò che è risultato fuori scala e completamente atipico nel tempo atmosferico è stata l’ondata di caldo della scorsa settimana che aveva caratteristiche pienamente estive. Lo scenario sotto l’aspetto termico muterà… Sotto l’aspetto termico ci aspettiamo un deciso cambiamento delle condizioni a partire dall’Italia Centro-Settentrionale e successivamente anche al Sud Italia. Proprio a partire dal Centro-Nord, entro la giornata di lunedì 5 Maggio le temperature saranno bruscamente calate e rientreranno con valori nella media del periodo. L’artico incombe… Entro metà della prossima settimana al Centro-Nord Italia si andrebbe addirittura su valori leggermente inferiori alla media a 850 hPa (circa 1 o 2 gradi sotto media, anomalie non eccessive) mentre il Sud Italia resterebbe ancora sotto anomalie termiche positive che si riassorbirebbero tra giovedì 8 e venerdì 9 Maggio. Nel contempo, tra Centro ed Est Europa si vivrà una fase piuttosto fresca/fredda con temperature che scenderanno su valori inferiori alla media di 4 gradi, ma con punte fino a 8 gradi sotto media. Entro sabato 10 Maggio anche il Sud Italia e il versante adriatico verrebbero lambito dal flusso fresco orientale con temperature che scenderebbe su valori inferiori alla media. Nel contempo, da Ovest si affaccerà nuovamente la mitezza che sarà pronta a prendersi la scena probabilmente entro l’inizio della settimana successiva.

Meteo: è ancora tempo d’estate, ma un cambiamento artico incombe