Pellicole UV per celle solari dalla cipolla: un'innovazione ecologica
Nuovo materiale a base di bucce di cipolla per la protezione delle celle solari all'esposizione da UV.
Le celle solari, a seconda della tecnologia utilizzata, sono generalmente vulnerabili all'esposizione prolungata ai raggi ultravioletti, un fenomeno noto come "degradazione indotta dai raggi UV". Sebbene inevitabile, questo processo può essere contenuto tramite l'uso di pellicole protettive contro i raggi UV.
In Finlandia, un team di ricercatori ha esplorato un modo per rendere queste pellicole più sostenibili senza compromettere la loro efficacia. La soluzione? La buccia di cipolla. È stata sviluppata una nuova pellicola a base di nanocellulosa e arricchita con estratto di cipolla, capace di schermare il 99% delle radiazioni ultraviolette, offrendo una protezione efficace per i pannelli fotovoltaici in silicio. Gli scienziati impegnati nello studio dichiarano che:
Questi risultati sono rilevanti anche per la protezione di altri tipi di celle solari, tra cui la perovskite e il fotovoltaico organico, nonché per qualsiasi applicazione in cui l’uso di un filtro UV di origine biologica è fondamentale
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE