Panchine fai da te con vecchie sedie: idee belle (e semplici) da cui trarre ispirazione
Una panchina in giardino è sempre utile, e non è detto che tu debba acquistarla per forza: con un pizzico di manualità puoi costruirla in autonomia. Ti serviranno almeno due vecchie sedie, della vernice del colore che preferisci, carta vetrata e alcuni listelli in legno su misura da utilizzare come seduta. Per realizzarla rimuovi le...

Una panchina in giardino è sempre utile, e non è detto che tu debba acquistarla per forza: con un pizzico di manualità puoi costruirla in autonomia. Ti serviranno almeno due vecchie sedie, della vernice del colore che preferisci, carta vetrata e alcuni listelli in legno su misura da utilizzare come seduta.
Per realizzarla rimuovi le sedute originali dalle sedie, affiancale e uniscile dando vita alla seduta con i listelli o una tavola in legno tagliata su misura. La lunghezza finale della panchina dipenderà dal numero di sedie che userai.
Puoi usare sia sedie dello stesso tipo che modelli diversi tra loro, purché abbiano dimensioni simili. Prima di verniciarle, ricordati di levigarle con la carta vetrata per far aderire meglio il colore.
Volendo, puoi aggiungere dei listelli sullo schienale per dare maggiore stabilità alla panchina. Lasciandoli del colore naturale del legno otterrai un bel contrasto con le sedie verniciate.
Vuoi una panchina fuori dal comune? Invece di affiancare le sedie, prova a disporle una di fronte all’altra, come nell’esempio: il risultato ti sorprenderà!
Naturalmente, a seconda della tipologia di sedie utilizzate e del colore con cui le vernicerai, otterrai una panchina dallo stile unico: rustico, vintage, romantico o contemporaneo.
Puoi anche rimuovere le gambe dalle sedie fissando sedute e schienali su una vecchia panchina. Un’idea decisamente originale!
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Leggi anche: