I migliori minestroni surgelati secondo Altroconsumo: il primo in classifica è di un supermercato

Negli ultimi anni, la richiesta di minestroni e zuppe surgelate è aumentata significativamente, complice la necessità di aver sempre a disposizione dei pasti pratici e veloci da preparare. La vasta gamma di ricette e tipologie disponibili li ha resi un prezioso alleato per chiunque ricerchi un’alimentazione equilibrata senza dedicare troppo tempo ai fornelli. Tra le...

Mag 10, 2025 - 21:04
 0
I migliori minestroni surgelati secondo Altroconsumo: il primo in classifica è di un supermercato

Negli ultimi anni, la richiesta di minestroni e zuppe surgelate è aumentata significativamente, complice la necessità di aver sempre a disposizione dei pasti pratici e veloci da preparare. La vasta gamma di ricette e tipologie disponibili li ha resi un prezioso alleato per chiunque ricerchi un’alimentazione equilibrata senza dedicare troppo tempo ai fornelli. Tra le numerose alternative sul mercato, quali si distinguono per qualità?

Per rispondere a questa domanda, Altroconsumo ha condotto dei test su 11 minestroni surgelati tra i più diffusi in Italia, valutandone le caratteristiche secondo dei criteri piuttosto rigorosi.

Come è stato condotto il test

L’analisi ha preso in considerazione molteplici aspetti, a partire dalla verifica delle etichette, che consente di controllare la completezza e la correttezza delle informazioni riportate, tra cui la provenienza delle verdure impiegate.

Successivamente, i minestroni sono stati analizzati in laboratorio. In questa fase, gli esperti hanno confrontato il peso effettivo delle verdure presenti nelle confezioni con quello dichiarato sulle etichette, per poi analizzarne la composizione e verificare la percentuale di ciascun ingrediente per accertarne l’equilibrio nutrizionale.

Una parte decisiva dell’analisi ha riguardato il “Filth test“, mirato a rilevare la presenza di impurità e/o corpi estranei nei prodotti. Inoltre, sono stati esaminati i residui di pesticidi: l’analisi ha considerato oltre 400 sostanze per verificare la conformità ai limiti stabiliti dalla normativa europea e garantire la sicurezza alimentare.

L’indagine ha incluso anche dei controlli microbiologici, con particolare attenzione a quei microrganismi che assumono la funzione di indicatori di igiene e conservazione, oltre che alla possibile presenza di agenti patogeni come la Listeria e la Salmonella.

Infine, i minestroni sono stati preparati seguendo le istruzioni riportate sulle confezioni e sottoposti a un assaggio da parte di una giuria di esperti. Il test è stato condotto “alla cieca”, senza rivelare le marche dei prodotti, e ha valutato parametri come aroma, consistenza, aspetto visivo e sapore.

Ogni fase dell’analisi ha avuto un peso specifico nel giudizio complessivo: il 10% del punteggio è stato assegnato alla chiarezza dell’etichetta e all’imballaggio, mentre il 40% è stato attribuito sia alle prove di laboratorio sia all’assaggio.

La classifica dei migliori minestroni surgelati

Di seguito, l’elenco dei minestroni valutati, con i rispettivi punteggi e il giudizio qualitativo:

  • Minestrone 15 verdure Esselunga – Punteggio: 72 – Qualità: Buona – Migliore del test
  • Minestrone Classico La Valle degli Orti – Punteggio: 69 – Qualità: Buona
  • Minestrone 16 verdure Freshona (Lidl) – Punteggio: 66 – Qualità: Buona – Miglior acquisto (il prodotto con il miglior rapporto qualità prezzo)
  • Minestrone di verdure Selex – Punteggio: 61 – Qualità: Media
  • Gran minestrone Bofrost – Punteggio: 59 – Qualità: Media
  • Minestrone con 15 verdure surgelato Carrefour – Punteggio: 59 – Qualità: Media
  • Minestrone di verdure Coop – Punteggio: 59 – Qualità: Media
  • Minestrone 16 verdure Delizie del Sole (Eurospin) – Punteggio: 58 – Qualità: Media
  • Minestrone classico Bonduelle – Punteggio: 58 – Qualità: Media
  • Buon minestrone Orogel – Punteggio: 51 – Qualità: Media
  • Minestrone tradizione Findus – Punteggio: 50 – Qualità: Media

Per un periodo limitato, i risultati completi del test sono consultabili gratuitamente sul sito di Altroconsumo, dove è possibile approfondire i dettagli relativi a ciascun minestrone analizzato.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche: