Nuova linfa per OpenAI, SoftBank guida un investimento da 40 miliardi di dollari
La compagnia lancia un modello linguistico "open-weight", un cambiamento significativo rispetto al suo approccio precedente
OpenAI, che sta vivendo alcuni rallentamenti nei suoi servizi di intelligenza artificiale, ha ottenuto un investimento monumentale di 40 miliardi di dollari guidato da SoftBank, portando la valutazione dell'azienda alla cifra di 300 miliardi di dollari. Questo storico round segna il più grande di sempre per un'entità tecnologica privata, segnalando il crescente fervore che circonda lo sviluppo dell'AI e il suo potenziale.
L'accordo finanziario è strutturato con un'iniezione iniziale di 10 miliardi di dollari, di cui 7,5 miliardi provenienti da SoftBank e 2,5 miliardi da un consorzio di investitori, secondo Bloomberg. I restanti 30 miliardi di dollari sono subordinati alla transizione di OpenAI a una struttura a scopo di lucro entro la fine dell'anno, una condizione che, se non soddisfatta, potrebbe comportare una riduzione sostanziale dell'accordo di un quarto, come indica CNBC.
IL FLUSSO DI CASSA POSITIVO È ANCORA LONTANO
Questo sostanziale sostegno finanziario arriva sulla scia dell'ambiziosa joint venture di OpenAI da 500 miliardi di dollari, Stargate, in collaborazione con SoftBank, Oracle e il fondo di Abu Dhabi MGX, volta alla costruzione di ampi data center di AI nei prossimi quattro anni. Il recente aumento dell'impegno degli utenti dell'azienda, esemplificato dall'aggiunta di un milione di utenti in una sola ora, alimentato dal successo virale della sua funzionalità Images in ChatGPT, che genera arte AI ispirata allo Studio Ghibli, sottolinea la sua rapida crescita.