Non è IA, quelle due marmotte litigano davvero! Ti spiego il motivo

Arriva dalla Cina il video che sta facendo letteralmente impazzire gli internauti e che sta balzando di social in social. Due marmotte se la danno di santa ragione in una strada che attraversa le praterie del distretto di Gannan, proprio sulla linea di mezzaria, costringendo gli automobilisti a fermarsi. D’altro canto come non meravigliarsi di...

Mag 15, 2025 - 20:12
 0
Non è IA, quelle due marmotte litigano davvero! Ti spiego il motivo

Arriva dalla Cina il video che sta facendo letteralmente impazzire gli internauti e che sta balzando di social in social. Due marmotte se la danno di santa ragione in una strada che attraversa le praterie del distretto di Gannan, proprio sulla linea di mezzaria, costringendo gli automobilisti a fermarsi.

D’altro canto come non meravigliarsi di fronte a una scena simile? Spallate, spintoni e muscoli in bella vista, sotto la loro coltre di pelo. Le due marmotte, in effetti, non stavano per niente giocando: la loro era una questione decisamente più seria. Quale?

Per stabilire gerarchie sociali o mettere alla prova le proprie capacità difensive, le marmotte agiscono d’impulso dandosi botte da orbi.

Perché le marmotte litigano?

Le marmotte, appartenenti alla famiglia degli scoiattoli, sono note per il loro letargo e per gli spiccati comportamenti sociali, con regole e dinamiche ben precise. Secondo gli esperti, utilizzano queste interazioni fisiche per rafforzare i legami di gruppo e comunicare, il che è fondamentale per la loro sopravvivenza in natura. Le “lotte” tra marmotte (soprattutto maschi adulti) sono insomma piuttosto comuni, specie in primavera, quando abbandonano le tane per riprendere le proprie attività tra le praterie e gli altopiani montani.

Queste interazioni servono in special modo a stabilire gerarchie, difendere i confini del proprio territorio o dimostrare forza e vitalità agli occhi delle femmine.

Una scena che può far sorridere, ma l’ambientazione nel bel mezzo di una strada ci deve far riflettere: non pensate che evidenzi una ormai troppo azzardata intersezione tra fauna selvatica e ambiente umano, oltre all’oramai grave impatto delle infrastrutture sul comportamento animale e sulla necessità di corridoi faunistici?

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche: