Nexo torna negli Stati Uniti dopo una multa da 45 milioni di dollari
Nexo annuncia il suo ritorno negli Stati Uniti dopo una lunga pausa seguita al pagamento di una multa da $45 milioni alla SEC.


Nexo, uno dei principali operatori nel settore del credito in crypto, annuncia il suo ritorno negli Stati Uniti dopo una lunga pausa seguita al pagamento di una multa da 45 milioni di dollari alla U.S. Securities and Exchange Commission (SEC).
Il ritorno di Nexo: un nuovo capitolo negli Stati Uniti
La piattaforma di crypto-lending ha comunicato di essere nuovamente operativa per clienti retail e istituzionali americani. Gli utenti avranno accesso a prodotti come conti di risparmio ad alto rendimento in criptovalute, linee di credito garantite da asset digitali, strumenti di trading avanzato e soluzioni di liquidità destinate agli investitori professionali.
Questa nuova fase arriva quasi due anni dopo l’accordo raggiunto a gennaio 2023 con la SEC. L’autorità di vigilanza aveva accusato Nexo di offrire il suo Earn Interest Product, un prodotto di prestito in criptovalute, senza la necessaria registrazione. Pur avendo accettato di pagare la sanzione, la piattaforma non ha ammesso né negato il proprio coinvolgimento.
Una storia segnata da sfide legali: la multa con la SEC e le accuse iniziali
A gennaio 2023, il procedimento della SEC contro Nexo si era concluso con un accordo extragiudiziale. L’autorità aveva contestato alla società la violazione delle leggi sui titoli finanziari, vista l’offerta al pubblico statunitense di prodotti di investimento non registrati. Questo episodio spinse Nexo a interrompere una serie di attività negli Stati Uniti mentre ridefiniva la propria strategia normativa e commerciale.
Tuttavia, il contenzioso con la SEC non fu l’unico ostacolo per il gruppo.
Investigazioni penali e il caso bulgaro
Nel gennaio 2023, le autorità bulgare avevano condotto perquisizioni negli uffici di Nexo, sospettando l’azienda di riciclaggio di denaro, reati fiscali e frode informatica compiuti dal 2018 al 2023. I dirigenti di Nexo respinsero fermamente ogni addebito.
Successivamente, nel dicembre 2023, la Procura bulgara annunciò la chiusura del procedimento penale. Gli inquirenti conclusero di non aver trovato alcuna prova di attività illecite a carico di Nexo. Rimane comunque il segno che simili indagini, pur concluse senza condanne, possono compromettere l’immagine e le prospettive commerciali di una società.
L’impatto delle indagini sul business di Nexo
Le controversie legali hanno avuto conseguenze tangibili sul piano economico e operativo per Nexo. Secondo un rapporto di Reuters pubblicato all’inizio del 2024, l’azienda sta cercando di recuperare circa 3 miliardi di dollari legati all’indagine interrotta, una somma che comprende asset congelati e opportunità commerciali sfumate.
La dirigenza di Nexo ha dichiarato che l’inchiesta ha arrecato gravi danni alla reputazione dell’azienda e ha distrutto un importante valore per gli azionisti. Tali problemi hanno intralciato progetti strategici fondamentali come la quotazione in borsa negli Stati Uniti e una sponsorizzazione di rilievo nel mondo del calcio.
Nexo guarda avanti: quali prospettive?
Nonostante le sfide, il ritorno di Nexo sul mercato statunitense sembra segnare un nuovo inizio. Torna ad offrire i suoi prodotti di risparmio ed investimento in crypto a consumatori e istituzioni in uno dei mercati più dinamici ma regolamentati al mondo.
Va sottolineato come Nexo punti a rafforzare i propri standard di compliance, aprendosi a un contesto normativo più severo, ma anche più maturo, rispetto a quello di due anni fa. Il riavvio delle operazioni indica la fiducia della società nella propria struttura interna e nella solidità dei suoi prodotti finanziari.
Una seconda occasione per Nexo negli Stati Uniti
Il ritorno di Nexo negli Stati Uniti rappresenta una svolta significativa nel panorama del cripto-lending globale. Dopo aver affrontato procedimenti legali complessi sia in America che in Europa, l’azienda dimostra una strategia di resilienza e rilancio.
Le sfide non sono finite: dovrà riconquistare la fiducia di investitori, clienti e regolatori.
Tuttavia, la nuova apertura in territorio americano apre prospettive interessanti per Nexo e per l’adozione delle criptovalute nel settore finanziario tradizionale.