MotoGP, Tardozzi: “Bagnaia saprà adattarsi alla GP25 nonostante le difficoltà all’anteriore”

Pecco Bagnaia ha iniziato la stagione MotoGP 2025 con il miglior bottino di punti della sua carriera, ma nonostante ciò fatica ancora a essere competitivo per la vittoria sulla sola base della prestazione pura. Il campione Ducati ha più volte espresso insoddisfazione per la sensazione sull’anteriore della sua nuova Desmosedici GP25, che non riesce a […]

Mag 10, 2025 - 11:37
 0
MotoGP, Tardozzi: “Bagnaia saprà adattarsi alla GP25 nonostante le difficoltà all’anteriore”

Pecco Bagnaia ha iniziato la stagione MotoGP 2025 con il miglior bottino di punti della sua carriera, ma nonostante ciò fatica ancora a essere competitivo per la vittoria sulla sola base della prestazione pura. Il campione Ducati ha più volte espresso insoddisfazione per la sensazione sull’anteriore della sua nuova Desmosedici GP25, che non riesce a sfruttare come faceva con la moto dello scorso anno.

Durante il Gran Premio di Francia, Bagnaia ha dichiarato: “Non riesco a fare quello che voglio con l’anteriore della moto, quindi devo risolvere in altri settori”. Ducati sta lavorando per migliorare questa criticità.

Il team manager Davide Tardozzi resta però ottimista: “Il livello di Pecco è aumentato rispetto al 2024, anche se ha bisogno di adattare ulteriormente il suo stile di guida alla nuova moto. È terzo in campionato a 20 punti dal leader: sta ottenendo i migliori risultati di inizio stagione della sua carriera, quindi non è affatto male”.

Il problema principale è legato alla differente configurazione del motore della GP25, che ha un’omologazione distinta rispetto alla GP24. Per questo, un ritorno completo alla vecchia moto non è possibile, ma secondo Tardozzi tutte le altre componenti possono essere testate: “Il motore è diverso, ma tutto il resto può essere cambiato. Possiamo provare qualsiasi parte richiesta dal pilota”.

Nel frattempo, Ducati ha introdotto un nuovo telaio al GP di Le Mans, utilizzato da Marc Marquez. Bagnaia non l’ha ancora provato perché il team ha preferito concentrarsi sul miglioramento del feeling all’anteriore. Il piano è di farlo testare a Pecco il lunedì successivo al Gran Premio di Aragon.