Mia Martini, esce la raccolta Tarab a 30 anni dalla morte

A 30 anni dalla morte di Mia Martini, è stata pubblicata la raccolta Tarab finalizzata ad omaggiare questa grande artista.

Mag 13, 2025 - 08:48
 0
Mia Martini, esce la raccolta Tarab a 30 anni dalla morte

Sono trascorsi 30 anni dalla morte di Mia Martini, una delle cantanti più eccellenti del panorama musicale italiano. L’artista si è infatti fatta ricordare per la sua voce energica e mai scontata, e per quello stile artistico che la contraddistinse sin dal primo momento in cui mosse i passi nel mondo dello spettacolo. In occasione dell’anniversario della sua scomparsa, è stata pubblicata la raccolta Tarab, al cui interno c’è appunto Tarab (Soffia d’anima), una composizione inedita realizzata tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90, fatta di soli vocalizzi. Dopodiché, si possono ascoltare molti altri brani che omaggiano la compianta cantante.

I dettagli su Tarab di Mia Martini

L’artista è scomparsa il 12 maggio 1995 e, a 30 anni dalla sua morte, è appena uscito l’album. Si tratta di una tracklist composta da canzoni inedite e interpretazioni alternative di brani già famosi, proposti con degli arrangiamenti nuovi e con la produzione artistica di Maurizio Piccoli, in digitale, in cd e in doppio vinile crystal (Nar International / Warner Music Italy). Tarab deriva dall’arabo tarabi e significa “agitarsi“, “danzare” oppure “divertirsi con la musica“. Questa parola può essere tradotta con un unico termine in un’altra lingue, ma deve essere spiegata utilizzando più parole.

mia martini omaggio 30 anni
Mia Martini e l’album per i 30 anni dalla morte (foto ig @miamartini_official) soundsblog.it

Per promuovere l’uscita dell’album, è stato lanciato il brano Il fiume dei profumi: mentre nella versione del 1992 era presente la canzone scritta, suonata, arrangiata e prodotta da Biagio Antonacci, in questa versione inedita si potrà ascoltare il provino originale registrato nel 1991, quando Mia cantò per la prima volta la canzone. Per il lancio del disco è stato anche realizzato il videoclip Il fiume dei profumi.

Dov’è nata l’idea

Si è pensato di onorare la memoria di Mia Martini all’inizio del 2024. “Fin da subito ci è stato chiaro il progetto di elaborare brani, rarità inedite e perfomance vocali, anch’esse inedite, ascoltabili solo in rare registrazioni dal vivo o realizzate in studio durante le prove per i concerti” – ha raccontato Maurizio Piccoli – “Il lavoro ha preso due strade: quella dell’utilizzo della sola voce presente nelle registrazioni dei provini in audiocassette e Dat e quella di costruire nuovi arrangiamenti per la gran parte dei brani con l’intento di vestire di suoni e ritmi più moderni la sua magnifica voce“. Per questo lavoro sono state messe in evidenza tutte le sfaccettature musicali e interpretative di Mia Martini, che regala grandi emozioni da più di 50 anni. A dare un grande contributo è stato Franco Caputo, profondo conoscitore dell’artista, che ha messo a disposizione le sue conoscenze sull’arte di Mimì.