Morte Papa Francesco, il cordoglio di Meloni: «Ci lascia un grande uomo e un grande pastore» – Le reazioni in tutto il mondo

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: «Avverto un grave vuoto, era un riferimento». Putin: «Una persona straordinaria» L'articolo Morte Papa Francesco, il cordoglio di Meloni: «Ci lascia un grande uomo e un grande pastore» – Le reazioni in tutto il mondo proviene da Open.

Apr 21, 2025 - 12:23
 0
Morte Papa Francesco, il cordoglio di Meloni: «Ci lascia un grande uomo e un grande pastore» – Le reazioni in tutto il mondo

papa francesco

La notizia della morte di Papa Francesco, scomparso questa mattina a 88 anni, si diffonde nel giro di pochi minuti. Il primo messaggio di cordoglio arriva da Roberta Metsola, presidente del Parlamento europeo, che su X scrive: «L’Europa piange la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo sorriso contagioso ha conquistato il cuore di milioni di persone in tutto il mondo. Il “Papa del popolo” sarà ricordato per il suo amore per la vita, la speranza nella pace, la compassione per l’uguaglianza e la giustizia sociale. Che riposi in pace». Anche la premier Giorgia Meloni si è unita al cordoglio: «Ci lascia un grande uomo e un grande pastore». Il corpo del Papa verrà portato, secondo quanto prevede l’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, nella Cappella di Santa Marta dove avverrà la constatazione di morte. Sempre seguendo le indicazioni previste dall’Ordo, tutto questo dovrebbe avvenire in serata. 

Volodymyr Zelensky

«Milioni di persone in tutto il mondo piangono la tragica notizia della scomparsa di Papa Francesco. La sua vita è stata dedicata a Dio, alle persone e alla Chiesa. Sapeva dare speranza, alleviare le sofferenze attraverso la preghiera e promuovere l’unità. Ha pregato per la pace in Ucraina e per gli ucraini. Piangiamo insieme ai cattolici e a tutti i cristiani che hanno cercato sostegno spirituale in Papa Francesco. Memoria eterna!». Lo scrive sui social il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

La presidente della Bce, Christine Lagarde

«Sono profondamente rattristata nell’apprendere della scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. È stata una voce globale per l’unità, la giustizia e la dignità umana. La sua saggezza e umiltà hanno toccato vite ben oltre i confini della fede. I miei pensieri sono con tutti coloro che ne piangono la perdita»: lo afferma la presidente della Bce Christine Lagarde sul X.

Re Carlo

Anche Re Carlo III rende omaggio al Pontefice ricordandone «la compassione» e l’impegno ecumenico in un messaggio diffuso da Buckingham Palace a nome anche della regina Camilla. Due settimane fa la coppia reale lo aveva incontrato in visita privata in Vaticano a margine del viaggio a Roma.

Il presidente dell’Argentina, Javier Milei

«È con profondo dolore che ho appreso questa triste notizia questa mattina: Papa Francesco, Jorge Bergoglio, è venuto a mancare oggi e riposa in pace. Nonostante le divergenze che oggi appaiono minori, averlo potuto conoscere nella sua bontà e saggezza è stato per me un vero onore». Lo scrive il capo di Stato argentino, Javier Milei, sul suo profilo X. «Come Presidente, come argentino e, fondamentalmente, come uomo di fede – aggiunge – saluto il Santo Padre e accompagno tutti coloro che oggi si trovano ad affrontare questa triste notizia».

Vladimir Putin

Il presidente russo Vladimir Putin ha espresso le sue condoglianze per la morte di Papa Francesco definendolo «una persona straordinaria».

Sergio Mattarella

«Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha sempre rappresentato. La morte di Papa Francesco suscita dolore e commozione tra gli italiani e in tutto il mondo. Il suo insegnamento ha richiamato al messaggio evangelico, alla solidarietà tra gli uomini, al dovere di vicinanza ai più deboli, alla cooperazione internazionale, alla pace nell’umanità. La riconoscenza nei suoi confronti va tradotta con la responsabilità di adoperarsi, come lui ha costantemente fatto, per questi obiettivi». Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio sulla morte di papa Francesco.

Giuseppe Conte

«La morte di Papa Francesco è un dolore immenso. Le sue ostinate parole di pace, dialogo e solidarietà a tutti i costi sono e resteranno una guida per tutti noi in questi tempi difficili. Grazie per ogni insegnamento, riposi in pace», scrive su X Giuseppe Conte

Ignazio La Russa

«La scomparsa di Papa Francesco suscita un profondo senso di dolore: guida spirituale di immenso carisma e testimone di fede vissuta, ha saputo incarnare i valori della misericordia e della solidarietà, avvicinando la Chiesa a tutti con una particolare attenzione a chiunque fosse in difficoltà. Il Suo impegno per il dialogo, la pace e l’attenzione agli ultimi resteranno un’eredità preziosa». Lo afferma il presidente del Senato Ignazio La Russa.

Il cancelliere tedesco, Friedrich Merz

Un uomo la cui azione è stata guidata «dall’umiltà e dalla fede»: così il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, ricorda il Pontefice

Giorgia Meloni

«Papa Francesco è tornato alla casa del Padre. Una notizia che ci addolora profondamente, perché ci lascia un grande uomo e un grande pastore», è il messaggio della premier Giorgia Meloni. «Ho avuto il privilegio di godere della sua amicizia, dei suoi consigli e dei suoi insegnamenti, che non sono mai venuti meno neanche nei momenti di prova e di sofferenza. Nelle meditazioni della Via Crucis, ci ha ricordato la potenza del dono, che fa rifiorire tutto ed è capace di riconciliare ciò che agli occhi dell’uomo è inconciliabile. E ha chiesto al mondo, ancora una volta, il coraggio di un cambio di rotta, per percorrere una strada che “non distrugge, ma coltiva, ripara, custodisce”. Cammineremo in questa direzione, per ricercare la strada della pace, perseguire il bene comune e costruire una società più giusta e più equa. Il suo magistero e la sua eredità non andranno perduti. Salutiamo il Santo Padre con il cuore colmo di tristezza, ma sappiamo che ora è nella pace del Signore», conclude la presidente del Consiglio.

Antonio Tajani

Tra gli esponenti del governo italiano, è Antonio Tajani il primo a condividere un messaggio di cordoglio: «Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre. Cura del Creato, Misericordia, fratellanza: è stato un grande Pontefice. Un amico dell’Italia. Preghiamo per lui e per il futuro di tutta la Chiesa Cattolica. Santo Padre, ci protegga da lassù», scrive su X il ministro degli Esteri.

Il cardinale Zuppi

Il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei e tra le figure più vicine a Papa Francesco, scrive: «È un momento doloroso e di grande sofferenza per tutta la Chiesa. Affidiamo all’abbraccio del Signore il nostro amato Papa Francesco, nella certezza, come lui stesso ci ha insegnato, che ‘tutto si rivela nella misericordia; tutto si risolve nell’amore misericordioso del Padre’. Chiedo a tutte le Chiese in Italia che siano suonate le campane delle chiese in segno di lutto e che siano favoriti momenti di preghiera personale e comunitaria, in comunione tra di noi e con la Chiesa universale».

Ursula von der Leyen

Anche Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, affida ai social il proprio messaggio di cordoglio: «Oggi il mondo piange la scomparsa di Papa Francesco. Ha ispirato milioni di persone, ben oltre la Chiesa cattolica, con la sua umiltà e il suo amore così puro per i meno fortunati. Il mio pensiero va a tutti coloro che sentono questa profonda perdita. Che possano trovare conforto nell’idea che l’eredità di Papa Francesco continuerà a guidarci tutti verso un mondo più giusto, pacifico e compassionevole».

Emmanuel Macron

Il presidente francese Emmanuel Macron su X scrive:  «Da Buenos Aires a Roma, Papa Francesco voleva che la Chiesa portasse la gioia e la speranza ai più poveri. Che unisse gli uomini fra loro e con la natura. Possa questa speranza resuscitare sempre al di là di lui. A tutti i cattolici, al mondo in lutto, mia moglie ed io esprimiamo tutti i nostri pensieri».

Il governo spagnolo

José Manuel Albares, ministro degli Esteri spagnolo, ricorda Francesco come «un uomo di pace e di dialogo fra culture e religioni» e manda un messaggio a nome di tutto il governo: «Il mio più sentito cordoglio ai cattolici spagnoli e di tutto il mondo per la morte di Sua Santità il Papa Francesco.

Foto copertina: ANSA/Angelo Carconi

L'articolo Morte Papa Francesco, il cordoglio di Meloni: «Ci lascia un grande uomo e un grande pastore» – Le reazioni in tutto il mondo proviene da Open.