Meteo Weekend: cambia proprio tutto, le novità più eclatanti

Un fine settimana di tregua dopo il ciclone: sole, ma con qualche incertezza Il meteo in Italia si prepara a cambiare volto, dopo giornate segnate da piogge, venti e instabilità portate da un intenso ciclone mediterraneo. Le ultime proiezioni indicano che proprio nel corso del fine settimana del 17 e 18 Maggio si aprirà una […] Meteo Weekend: cambia proprio tutto, le novità più eclatanti

Mag 14, 2025 - 16:42
 0
Meteo Weekend: cambia proprio tutto, le novità più eclatanti
Un fine settimana di tregua dopo il ciclone: sole, ma con qualche incertezza Il meteo in Italia si prepara a cambiare volto, dopo giornate segnate da piogge, venti e instabilità portate da un intenso ciclone mediterraneo. Le ultime proiezioni indicano che proprio nel corso del fine settimana del 17 e 18 Maggio si aprirà una parentesi più serena, anche se non definitiva, nel cammino verso la stabilità atmosferica. Le masse d’aria fredde in arrivo dall’Europa nord-orientale, che hanno alimentato il vortice ciclonico nei giorni precedenti, si allontaneranno progressivamente verso i Balcani, permettendo una parziale espansione dell’anticiclone atlantico verso il Mediterraneo centrale. Questo favorirà un contesto più asciutto, ma ancora segnato da residua instabilità locale. Sabato 17: aria fresca e variabilità al Sud, clima frizzante ma non rigido La giornata di sabato 17 Maggio sarà dominata da una circolazione fresca e settentrionale, eredità diretta del ciclone afro-mediterraneo ormai in fase di allontanamento. Le sue ultime code instabili insisteranno soprattutto sulle regioni meridionali, con piogge residue attese in Calabria tirrenica e nord della Sicilia, specialmente al mattino. Durante le ore centrali del giorno, l’aria instabile presente in quota favorirà lo sviluppo di temporali sparsi lungo l’Appennino meridionale, su tratti della Sardegna interna e in maniera più discontinua anche sulle Alpi orientali. Si tratterà comunque di fenomeni brevi e isolati, in un contesto termico complessivamente gradevole. Le temperature si manterranno lievemente sotto media sulle zone più esposte ai venti di tramontana, come le coste adriatiche e parte del Sud peninsulare, dove la colonnina di mercurio si fermerà tra 18 e 22 gradi. Valori più miti, attorno ai 24-25°C, si registreranno nelle pianure del Centro-Nord e nei settori interni della Toscana e della Campania. Domenica 18: anticiclone in rinforzo, più sole e clima mite L’espansione dell’anticiclone delle Azzorre, anche se non ancora pienamente stabile sull’Italia, si farà più avvertibile nella giornata di domenica 18 Maggio. Il cielo sarà prevalentemente sereno o poco nuvoloso, specie sul Centro-Nord e nelle regioni tirreniche, mentre le regioni meridionali godranno finalmente di una tregua meteo, con solo qualche rovescio isolato in montagna durante il pomeriggio. L’aria sarà più mite ovunque, grazie alla diminuzione dei venti e alla maggiore presenza del sole. I valori massimi si porteranno su livelli tipici della tarda primavera, con punte di 27-28°C nelle zone interne della Sardegna e 25-26°C su Campania, Calabria ionica e Basilicata. Anche le città costiere, come Napoli, Cagliari, Cosenza, Firenze e Roma, registreranno temperature piacevoli e cieli soleggiati per gran parte della giornata. Tuttavia, non si tratterà ancora di un vero cambio di stagione. Il cuore dell’anticiclone rimarrà sbilanciato verso l’Atlantico settentrionale, impedendo una completa stabilizzazione del tempo sulla Penisola. Per l’avvio della prossima settimana, infatti, non si esclude un nuovo impulso instabile in discesa dai Balcani, che potrebbe riportare meteo instabile e temporali pomeridiani su alcune zone del Centro-Sud.

Meteo Weekend: cambia proprio tutto, le novità più eclatanti