Meteo: apice del caldo africano, ecco quando

Maggio ha aperto i battenti con il Sole e il caldo su tante regioni grazie alla presenza dell’anticiclone nordafricano che ha ripreso pieno possesso del Mediterraneo. Questa festa dei lavoratori risulterà molto calda, soprattutto sulle regioni tirreniche e le isole maggiori, dove si prevedono picchi di 27 o 28 °C, ma siamo ancora lontani dall’apice […] Meteo: apice del caldo africano, ecco quando

Mag 1, 2025 - 13:09
 0
Meteo: apice del caldo africano, ecco quando
Maggio ha aperto i battenti con il Sole e il caldo su tante regioni grazie alla presenza dell’anticiclone nordafricano che ha ripreso pieno possesso del Mediterraneo. Questa festa dei lavoratori risulterà molto calda, soprattutto sulle regioni tirreniche e le isole maggiori, dove si prevedono picchi di 27 o 28 °C, ma siamo ancora lontani dall’apice del caldo africano. Il picco atteso tra venerdì e sabato In effetti, il picco caldo è confermato tra questo venerdì e sabato, quando le massime potrebbero clamorosamente spingersi fino a 30 o 31 °C su diverse località dalla Val Padana all’estremo Sud. Considerando che la radice dell’anticiclone nordafricano si piazzerà sull’Algeria, è chiaro che le masse d’aria più calde invaderanno il Nord Italia, il medio-alto Tirreno e le isole maggiori. Sarà proprio su questi settori che le temperature saranno più alte, mentre sul versante adriatico e sull’arco ionico avremo qualche grado in meno, ma in un contesto in ogni caso molto mite. Le temperature previste nelle prossime 72 ore saranno molto superiori alle medie del periodo, in particolar modo sull’arco alpino e il nord-ovest, dove si prevedono fino a 10 °C sopra le tipiche medie del periodo. Praticamente saremo letteralmente catapultati in piena estate su Emilia-Romagna, Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Lombardia, Trentino-Alto Adige ed anche su Toscana, Lazio e Sardegna. Caldo in ritirata da domenica Ma quanto durerà il caldo? Questa ondata di caldo precoce di inizio maggio non avrà lunga durata, anzi pare proprio che da domenica inizierà pian piano a mollare la presa, cominciando dalle regioni settentrionali. Secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli meteo, l’alta pressione nordafricana inizierà a indebolirsi sul suo bordo settentrionale a causa di infiltrazioni fresche provenienti dal Nord Europa. Già domenica, infatti, compariranno un po’ di nubi e locali temporali al Nord e localmente anche al Centro Italia, in vista di un avvio di settimana decisamente turbolento e temporalesco su gran parte della penisola.

Meteo: apice del caldo africano, ecco quando