Meteo: settimana con un ciclone esplosivo in arrivo, grosse conseguenze

  Una circolazione d’aria fresca ed instabile continua a penalizzare l’Italia, anche se il meteo del weekend concederà finalmente una tregua. La maggiore influenza di un campo di alta pressione, seppur non ben strutturato, favorirà tempo più soleggiato e un rialzo delle temperature.   L’anticiclone non avrà modo di affermarsi sull’Italia in modo convincente, ma […] Meteo: settimana con un ciclone esplosivo in arrivo, grosse conseguenze

Mag 9, 2025 - 14:58
 0
Meteo: settimana con un ciclone esplosivo in arrivo, grosse conseguenze
Insidioso vortice per la prossima settimana Una circolazione d’aria fresca ed instabile continua a penalizzare l’Italia, anche se il meteo del weekend concederà finalmente una tregua. La maggiore influenza di un campo di alta pressione, seppur non ben strutturato, favorirà tempo più soleggiato e un rialzo delle temperature. L’anticiclone non avrà modo di affermarsi sull’Italia in modo convincente, ma ci sarà solo una timida risalita del promontorio subtropicale. Questo tentativo dell’anticiclone non avrà successo e la prossima settimana ci ritroveremo punto e a capo, di nuovo a fare i conti con piogge e temporali. Correnti d’aria fresca raggiungeranno ancora a più riprese il Mediterraneo, scontrandosi con masse d’aria più tiepide di matrice nord-africana. In particolare è previsto l’affondo verso sud, di un vortice d’aria fresca dalla Penisola Iberica, da cui scaturirà lo sviluppo di una ciclogenesi nord-africana. Questo vortice di bassa pressione, in notevole approfondimento, dovrebbe poi risalire in area mediterranea, impattando verso le due Isole Maggiori e poi gran parte del Centro-Sud. Ne potrebbe derivare un’intensa fase perturbata proprio nel cuore della prossima settimana, con un carico di piogge e venti burrascosi. Due giorni perturbati con rischio nubifragi, ma dal weekend torna ad avanzare l’Anticiclone Il grosso del maltempo è atteso nei giorni tra il 14 ed il 16 Maggio. Chiaramente non si può entrare troppo nei dettagli, perché mancano diversi giorni, con il vortice che potrebbe variare ancora la sua traiettoria. Si tratta di una fase perturbata da monitorare con attenzione, con nubifragi che potrebbero investire il Sud. Nel cuore di Maggio non è normale avere a che fare con simili cicloni mediterranei, in quanto è un periodo che statisticamente somiglia sempre più all’Estate, almeno al Sud. Si conferma una Primavera ancora capricciosa sul Mediterraneo, in contrapposizione al tempo siccitoso dell’Europa Centro-Settentrionale. In prospettiva, nel weekend del 17-18 Maggio il vortice lascerà le regioni meridionali per traslare verso i Balcani. Il tempo dovrebbe così migliorare, anche se permarrebbero strascichi d’instabilità con temporali sparsi a prevalente evoluzione diurna lungo lo Stivale per infiltrazioni fresche in quota. Questo miglioramento potrebbe essere il preludio ad una fase di meteo più stabile dal 20 Maggio con l’Anticiclone, inizialmente relegato ad ovest, pronto ad avanzare e sferrare l’assalto decisivo verso il Mediterraneo Centrale. Vedremo se sarà la volta giusta per una parentesi di meteo simil estivo.

Meteo: settimana con un ciclone esplosivo in arrivo, grosse conseguenze