Una prima parte del mese sotto il segno dell’instabilità Fin dall’inizio di
Aprile, il meteo in
Québec ha mostrato il suo volto più
capriccioso. Le prime tre settimane sono state un vero e proprio
saliscendi termico, con passaggi repentini da fasi più miti a discese fredde marcate. Questo andamento è stato innescato da un
blocco atmosferico persistente sopra la
Groenlandia, dovuto alla presenza di un
anticiclone stazionario, che ha favorito la formazione di una
cavità barica proprio sopra la
provincia della Belle Province. Questa configurazione ha mantenuto un flusso d’aria
fredda e instabile, relegando a episodi sporadici i momenti più
morbidi dal punto di vista termico. Nonostante qualche tentativo di risalita delle temperature, il meteo di
Québec è rimasto saldamente ancorato a un contesto
anomalo e più freddo del normale, con cieli spesso
nuvolosi e poca
radiazione solare, elemento essenziale per innalzare il
livello del mercurio nei termometri.
Temperature sotto media per due terzi del mese A partire dal
1° aprile, il meteo ha concesso solo pochi spiragli di
mitezza. Le
anomalie termiche negative hanno prevalso, confermando un mese difficile per chi sperava nell’arrivo di una vera
primavera. Il
sole, grande assente per lunghi tratti, ha impedito alla temperatura di prendere quota, accentuando la
freddezza diffusa su tutta la regione. In assenza di
umidità significativa, il
manto nuvoloso ha svolto un ruolo cruciale nel definire i profili termici giornalieri, con impatti diretti sul
comfort percepito.
Rottura del blocco: il meteo vira verso sud Verso la fine del mese, però, il quadro meteorologico potrebbe
cambiare radicalmente. I modelli indicano un
allentamento del blocco atmosferico, che favorirebbe l’
intrusione di venti meridionali in quota. Questo
nuovo orientamento permetterebbe la
formazione di una cresta anticiclonica, una struttura favorevole all’
afflusso di aria calda proveniente dalle latitudini più basse. Il ritorno del
sole sarà determinante: quanto più limpide saranno le giornate, tanto più
sensibile sarà l’aumento del
termometro. Si prevede, infatti, un marcato
miglioramento delle condizioni meteorologiche, con giornate più
soleggiate, asciutte e
temperate.
Ultima settimana con sorprese primaverili Gli
ultimi sette giorni di aprile potrebbero dunque essere segnati da una vera e propria
inversione di tendenza. Le temperature potrebbero superare la
media stagionale, regalando ai residenti del
Québec meridionale un assaggio anticipato di
primavera avanzata. Tuttavia, il transito di un
sistema perturbato di grande portata potrebbe determinare una
breve ricaduta del mercurio, specie durante il fine settimana. Nonostante ciò, i modelli lasciano spazio a un
picco termico notevole, con massime che potrebbero sfiorare o superare i
20°C in alcune aree del sud della provincia, confermando la possibilità di chiudere il mese
“in bellezza”, o meglio,
in leone, come la tradizione meteorologica ama sottolineare.
Meteo Québec: aprile instabile, ma la fine promette calore